MEZZI DI TRASPORTO
I mezzi utilizzati per i trasferimenti da Lusaka al Parco Mana Pools e da Mana Pools ad Harae sono minibus 2x4, più adatti ai lunghi percorsi. Posto finestrino garantito. Per un riempimento ottimale dei mezzi, garantendo il giusto distanziamento ed un equilibrato spazio all’interno del veicolo abbiamo previsto che il gruppo possa avere un massimo di 12 partecipanti, garantendo quindi alcuni posti liberi anche al massimo riempimento. Per un corretto rapporto qualità/prezzo abbiamo ipotizzato un minimo di 8 partecipanti.
| | | | | | |
DRIVER | SEAT 1 | SEAT 3 | SEAT 6 | SEAT 9 | SEAT 12 | SEAT 15 |
| SEAT 2 | SEAT45 | SEAT 7 | SEAT 10 | SEAT 13 | SEAT 16 |
| | | | | | SEAT 17 |
GUIDE | door | SEAT 5 | SEAT 8 | SEAT 11 | SEAT 14 | SEAT 18 |
| | | | | | |
Le escursioni ed i safari all’interno dei parchi sono a cura dei lodges e sono previsti in mezzi 4x4 aperti o in barca a motore. Il Mana Pools si raggiunge con circa un’ora di navigazione in barca a motore. È necessario premunirsi di abiti caldi per proteggersi dal “vento” e, nell’inverno australe, dal freddo delle prime ore del giorno (guanti, berrettino di lana, foulard …)
Sono previsti voli domestici Porflight da Lusaka a South Luangwa e ritorno.
BAGAGLIO
Il bagaglio deve essere tassativamente costituito da sacche morbide di max 15 kg in totale. A seconda del numero dei partecipanti, possono essere caricati nel retro del veicolo o in appositi trailer a rimorchio. Bagagli rigidi o di peso superiore possono non essere caricati a bordo dei piccoli aeromobili che da Lusaka portano al South Luangwa (o viceversa). Ricordiamo di portare con sé una torcia, scarpe comode, repellente per insetti e abiti caldi.
SISTEMAZIONI
Per le sistemazioni sono previsti lodge e campi tendati dallo charme africano, piccole strutture ben inserite nel contesto naturale, in ottima posizione, mai banali e in grado di valorizzare il soggiorno.
Generalmente si tratta di lodge con poche camere a disposizione, quindi è necessaria la riconferma con largo anticipo, e sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo.
Il Pioneers Lodge a Lusaka è il luogo ideale per un po’ di relax dopo il viaggio. Si tratta di una struttura semplice ma ben posizionata, in un bellissimo giardino, con stanze spaziose e confortevoli e con veranda, per una bella vista sul panorama circostante.
Il Thornicroft è un lodge in splendida posizione sulle rive del fiume Luangwa, all’ingresso del South Luagwa National Park, circondato dalla selvaggia natura africana, ben integrato con l’ambiente circostante. I 9 chalet sono semplici ma confortevoli, posizionati lungo la riva del fiume, con una veranda per consentire il panorama sul fiume. Le guide e lo staff sono preparati e molto disponibili. L’alternativa è il Wildlife Camp, con caratteristiche similari, per essere in prima fila in uno dei più bei santuari della fauna africana, per un’esperienza davvero autentica.
Il Cresta Lodge ad Harare si trova alla periferia di Harare, in una zona tranquilla, immerso in un bel giardino, con camere confortevoli e arredate in stile moderno.
Anche nel caso del Camp Mana abbiamo privilegiato la posizione. Il campo è situato all'interno del Parco Nazionale delle Mana Pools su una curva del fiume Zambesi, in una delle migliori destinazioni faunistiche in Africa, immerse nella natura. E’ un campo tendato semipermanente, intimo, a gestione privata, con tende Meru alte 2,4 m con servizi privati interni e docce calde e funziona quasi completamente ad energia solare. Il Campo tendato semipermanente significa che viene smontato stagionalmente: come tutti i campi tendati in generale rappresenta senza ombra di dubbio il modo più autentico ed avventuroso di vivere un safari.
I campi tendati sorgono su aree private cui hanno accesso solo gli ospiti del campo e consistono in spaziose tende da safari dove si dorme in veri e propri letti [con cuscino, lenzuola, coperte ed asciugamani] e comprendono al loro interno bagno/doccia. Sono forniti di corrente elettrica, di solito fornita da pannelli solari. Non abbiamo delle mura di cemento a proteggerci dagli agenti atmosferici ma una struttura tendata impermeabile. Umidità e freddo in alcuni periodi dell’anno devono essere tenuti in considerazione e affrontati con il giusto spirito. Ci troviamo in Africa, in mezzo alla savana o immersi in una fitta vegetazione con tutti i pro e i contro che questo tipo di location offre.. Il richiamo della natura, sentire gli animali vicini, vederli al campo possono essere esperienze uniche da vivere o paure da affrontare. I campi tendati comunque implicano spirito di adattamento, e ognuno di noi sa quello che ricerca in un viaggio, cosa è disposto a sacrificare per ottenerlo, di che tipo di comfort necessita ..
Non è necessario avere precedenti esperienze di campeggio né un particolare spirito di avventura per “affrontare” le notti in uno dei nostri campi. Le tende utilizzate comunque offrono il massimo del comfort possibile per un campo di questo tipo, pur mantenendone le caratteristiche ed i vantaggi.
PRANZI E CENE
Il tour è previsto in pensione completa dalla cena del giorno 2 alla prima colazione del giorno 10. Le cene sono previste tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. I pranzi sono previsti nei lodge/campi tendati quando possibile o con lunch box forniti dal lodge per sfruttare al massimo le giornate e dare maggior spazio ai safari. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Sono incluse le bevande locali nei lodge dei parchi.
GUIDE
Tour esclusivo Kel12 con Esperto tour leader e guida/autista parlante inglese. In alta stagione è possibile che l’esperto non parta dall’Italia (o rientri) insieme al gruppo; in questo caso l’incontro sarà previsto all’arrivo in aeroporto. I game drives sono guidati da esperti rangers locali parlanti inglese.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 10 USD di mance al giorno a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
SOSTENIBILITA’
L’impegno per un turismo sostenibile
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili.