• MAROCCO INDACO, CHEFCHAOUEN

    MAROCCO

  • MAROCCO INDACO, CHEFCHAOUEN

    MAROCCO

    Viaggi con Esperto

    Durata 9 GIORNI
    Partecipanti MINIMO 8 MASSIMO 12  PARTECIPANTI
    Partenze

      2023

    • Dal 23  aprile  al 1  maggio  
    • Dal 28  maggio  al 5  giugno  
    • Dal 6  agosto  al 14  agosto  
    • Dal 15  ottobre  al 23  ottobre  
    • Dal 3  dicembre  al 11  dicembre  

    A PARTIRE DA:  

    3.280€

    RICHIEDI UN PREVENTIVO

    Marocco

    MAROCCO INDACO, CHEFCHAOUEN

    Indaco come le porte di Chefchaouen, che si aprono su vicoli dipinti di bianco. Villaggio di montagna inaccessibile, roccaforte contro gli invasori spagnoli nel XVII secolo, Chefchaouen ha un fascino particolare, fatto di discrezione, cortesia e accoglienza.

    Un percorso che inizia dal cielo terso di Marrakech, “la millenaria", una delle città più singolari del Marocco il cui fascino risiede soprattutto nella vita pulsante della sua famosa piazza, Jemaa el Fna, nelle stradine strette e colorate che compongono la Medina e i suoi souk, nella mescolanza di razze ed etnie che vi si incontrano. Per proseguire attraverso territori meno conosciuti, tra le oasi del sud del Paese, un tempo stazioni delle carovane di spezie e oro, piste deserte e villaggi berberi, sulle tracce del passato negli ksar, nei volti della gente, nei profumi delle spezie, fino a raggiungere le dune di Merzouga, dove pernotteremo in un campo tendato, tra silenzio e cielo stellato.

    E quindi l’imponente porta di Bab Mansour di Meknes decorata con ceramiche e intrecci in rilievo a Fes con la più bella medina del mondo arabo, patrimonio dell’umanità UNESCO e con la Medersa Bou Inania, famosa per i suoi stucchi intarsiati a mano e considerata la più antica università al mondo che ha influenzato tutta la cultura e l’arte magrebina.

    Questo viaggio è una composizione unica di elementi storici e moderni, di esotismo e di immagini familiari, da gustare giorno dopo giorno in una esperienza indimenticabile!

    ITINERARIO

    Partenza dall’Italia. Arrivo a Marrakech, una delle città imperiali del Marocco e tuttora capitale del sud marocchino, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.  
    Giornata dedicata alla scoperta della più celebre delle città imperiali fondata nell’XI secolo dal sultano almoravide Yussef Bin Tachfin e successivamente distrutta e ricostruita dalle dinastie che si susseguirono. I grandi monumenti architettonici tra i quali emergono la moschea ed il minareto della Koutobia, i giardini di Majorelle, un’oasi di pace tra piante esotiche e colori, il Museo di Dar El Bacha, situato nel cuore della città e considerato uno dei più bei palazzi della città (chiuso il martedì), il perenne spettacolo folkloristico spontaneo della celebre piazza Jemaa El Fna, la brulicante animazione dei souks con le sue botteghe artigiane e mercanzie di tutti i generi non sono che alcuni degli aspetti della magia e del fascino di Marrakech. Cena e pernottamento.   
    Partenza da Marrakech la mattina, in direzione sud, inoltrandosi subito tra le vallate dell’Alto Atlante. Sul lato settentrionale delle montagne le precipitazioni più abbondanti permettono la crescita di una ricca vegetazione di foreste di querce e tuie in paesaggi di tipo alpino, su quello meridionale invece l’ambiente diventa presto arido e appaiono vallate di rocce rossastre sul cui fondo crescono palme e appaiono minuscoli villaggi di case di fango. Lungo il percorso una sosta importante per la visita di Ait Ben Haddou, uno degli ksour più belli e meglio conservati del Marocco, oggi patrimonio mondiale dell’umanità e reso celebre dagli innumerevoli film di carattere storico girati in loco. Si raggiunge quindi Ouarzazate, oasi pre-sahariana un tempo stazione di posta per le carovane dirette a Timbuctu – ed oggi affascinante cittadina location di molti famosi film hollywoodiani. Proseguimento per Skoura, bellissima oasi. Cena e pernottamento in hotel. Il pernottamento del terzo giorno può essere a Ouarzazate, a Skoura o a Boumalne, a seconda della disponibilità.
    Si parte lungo la vallata del Dades (detta “Strada delle 1000 kasbah”), per le innumerevoli costruzioni fortificate che svettano dai palmeti circostanti. Visita della kasbah di Amridil, una delle più note e delle meglio conservate del Paese e quindi proseguimento per le gole di Todra, un canyon scavato dai fiumi Todra e Dadès tra le rocce che cambiano colore a seconda delle ore del giorno, a formare uno spettacolo naturale decisamente affascinante. Dopo una passeggiata nel canyon si riprende la strada fino ad arrivare a Merzouga, base di ingresso al Sahara. Nel tardo pomeriggio si sale a dorso di cammello per ammirare il tramonto tra le dune. Cena e pernottamento in campo tendato fisso. 
    Dopo aver ammirato lo spettacolo dell’alba dietro le dune  a dorso di cammello, si parte alla volta di Fès, città santa, considerata uno dei centri più affascinanti di tutto il mondo islamico. Si attraversano le montagne dell’Atlante con la sua famosa Foresta di Cedri, dove, tra paesaggi suggestivi, si possono incontrare le simpatiche scimmie di Barberia. Ultima tappa a Ifrane, centro turistico invernale soprannominato ‘La Piccola svizzera”. Durante il percorso non è impossibile incontrare popolazioni berbere nomadi in viaggio attraverso le montagne. All’arrivo a Fès cena e pernottamento.  
    Giornata intera dedicata alla visita di Fés e alla sua splendida medina medioevale, sito patrocinato dall’Unesco. La Medersa Bou Inania, famosa per i suoi stucchi intarsiati a mano e considerata la più antica università al mondo che ha influenzato tutta la cultura e l’arte magrebina, l’imponente porta Bab Boujeloud decorata con piastrelle di ceramica blu ed oro dà accesso alla medina ed ai suoi labirintici ed intricati souks; le bibliche concerie di pellami, i funduk di tessitori a mano ove tutt’oggi si producono pregiati tappeti, il quartiere dei ceramisti, ove è possibile visitare tutto il ciclo produttivo: dall’estrazione nei paraggi della particolare terra utilizzata, alla creazione delle ceramiche, dalla fine decorazione totalmente manuale alla cottura. L’attività artigianale della città rappresenta la fonte principale della sua economia, e le lavorazioni tradizionali vengono tramandate con amore da generazioni.  Cena e pernottamento. 
    Si parte in direzione di Chefchauen, cittadina rannicchiata sul fianco della montagna e per molti anni è stata una città santa proibita ai cristiani. La strada panoramica che si percorre oggi passa per Volubilis, sito archeologico romano le cui vestigia però testimoniano le diverse civiltà che lo hanno occupato nel corso dei secoli. Arrivo a Chefchaouen, cena e pernottamento.   
    Visita della “città blu”. Fu fondata da un monaco guerriero nel 1471 per lottare contro la penetrazione portoghese e spagnola. La parte più antica, la kasba, è circondata dal villaggio una volta fortificato che forma la medina, dove oggi è piacevole passeggiare fra vicoli e case dipinte di bianco e dalle porte blu. Da secoli nella città gli uomini tessono le stoffe colorate per le donne e le calde djellaba. Al termine della visita proseguimento per Casablanca, situata sulla costa atlantica e principale porto del Paese insieme a quello di Tangeri.  Cena e pernottamento.  
     In tempo utile trasferimento in aeroporto a Casablanca per il volo di rientro in Italia. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere modificato dalla guida e dal Tour Leader sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.   

    Perché con noi

    • Ad accompagnare il gruppo c’è un nostro Esperto
    • Una notte nel deserto in campo tendato fisso in tende spaziose con bagno privato
    • Riad e hotel selezionati, scelti per posizione e atmosfera
    • Pensione completa

    I nostri esperti

    HERMES MEREGHETTI

    Dal 23  aprile  2023 al 1  maggio  2023

    ILARIA FIORE

    Dal 28  maggio  2023 al 5  giugno  2023

    Esperto Kel 12

    Dal 6  agosto  2023 al 14  agosto  2023

    FARIAN SABAHI SEYED

    Dal 15  ottobre  2023 al 23  ottobre  2023

    FULVIO GIOVANNI LUCA CINQUINI

    Dal 3  dicembre  2023 al 11  dicembre  2023

    Approfondimenti di viaggio

    VOLII Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla Royal Air Maroc, compagnia di bandiera del paese. ll programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare [...]