Viaggi con Esperto



- Dal 8 luglio al 23 luglio
- Dal 3 agosto al 18 agosto
- Dal 9 settembre al 24 settembre
2023
A PARTIRE DA:
6.600€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Malesia
BORNEO MALESE – NELLE FORESTE DEL SARAWAK, BRUNEI E SABAH
Il Borneo è il regno della foresta pluviale equatoriale – l’ecosistema più antico della Terra – che vi permane intatta, protetta da parchi nazionali e progetti di conservazione. Il Parco Nazionale Gunung Mulu (Patrimonio UNESCO), una delle meraviglie del pianeta, con le sue grotte, di proporzioni sbalorditive, nascoste nella splendida foresta pluviale; Bandar Seri Begawan, la capitale del Sultanato del Brunei, con il villaggio su palafitte più grande al mondo e due pernottamenti nel lussuoso Empire Hotel; il Parco Ulu Temburong, situato nel cuore della foresta del Brunei; il Parco Nazionale del Monte Kinabalu (Patrimonio UNESCO), che si estende ai piedi della più alta vetta del Borneo (4.095 m) e che vanta una ricchissima varietà di piante: rododendri, orchidee, nepenti carnivore…; il Centro di Riabilitazione dell’Orang-Utan a Sepilok, per l’incontro ravvicinato con il primate più simile all’uomo nel suo habitat naturale; la navigazione del fiume Kinabatangan, per osservare le buffe scimmie nasiche e i buceri del Borneo; l’isola di Lankayan a largo di Sandakan, parte di un’immensa area marina protetta nel mare di Sulu, piccolo angolo di paradiso incontaminato, circondato da una bellissima spiaggia di sabbia bianca. Sono le principali attrattive di questo straordinario viaggio.
ITINERARIO
Perché con noi
- il meraviglioso Parco Nazionale Gunug Mulu con le sue spettacolari grotte da dove al tramonto escono in cerca di cibo infiniti stormi di pipistrelli
- il piccolo Sultanato del Brunei con la capitale Bandar Seri Begawan dove si soggiorna nell'affascinante Empire Hotel, ex palazzo della famiglia del sultano, e il selvaggio Parco Nazionale Temburong
- il Parco Nazionale del Monte Kinabalu, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, e la sua tipica vegetazione della foresta montana-tropicale con orchidee, muschi, felci, piante carnivore e rafflesie
- il centro di riabilitazione dell'Orang Utan, il più grande primate vivente al di fuori dell'Africa
- il centro di conservazione del simpatico orso malese
- il fiume Kinabatangan, il secondo fiume di tutta la Malesia, considerato uno dei luoghi migliori per l'osservazione della fauna selvatica
- Sono previsti tre notti al mare nello splendido atollo di Lankayan nel mare di Sulu
- le famose scimmie proboscidate, conosciute anche come nasiche, della riserva naturale di Labuk Bay
I nostri esperti
Esperto Kel 12
Dal 8 luglio 2023 al 23 luglio 2023
Dal 3 agosto 2023 al 18 agosto 2023
Dal 9 settembre 2023 al 24 settembre 2023
Approfondimenti di viaggio
Clima: in Malesia le temperature e le precipitazioni variano da regione a regione. Non esistono comunque le stagioni. Il clima è caldo, umido e afoso tutto l'anno. Esistono la stagione delle piogge (novembre-febbraio) e la stagione più asciutta (da marzo a ottobre). Il periodo migliore per visitare il paese va da inizio giugno a fine settembre, quando è poco piovoso e soleggiato. Le temperature più elevate raggiungono i 35 gradi durante il periodo asciutto. Si sconsigliano, invece, le [...]