Heritage



- Dal 25 febbraio al 28 febbraio
- Dal 24 febbraio al 27 febbraio
2021
2022
A PARTIRE DA:
500€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Italia
CORSO DI SCIALPINISMO ALL’ALPE DEVERO
Corso di scialpinismo nella splendida cornice dell’Alpe Devero in Val d’Ossola.
Il programma è pensato per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina ma anche per chi, già praticando, vuole migliorarsi.
Il programma è pensato per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina ma anche per chi, già praticando, vuole migliorarsi.
Quattro giorni per apprendere i fondamenti delle corrette tecniche di progressione in salita e discesa, conoscere la neve e familiarizzare con l'utilizzo dei dispositivi di sicurezza, artva, pala e sonda.
Abbiamo scelto come base una delle piccole e caratteristiche pensioni nel parco naturale dell’Alpe Devero, fra i luoghi più belli delle Alpi occidentali, ideale per avvicinarsi allo sci alpinismo con molti itinerari facili e di media difficoltà.
Abbiamo scelto come base una delle piccole e caratteristiche pensioni nel parco naturale dell’Alpe Devero, fra i luoghi più belli delle Alpi occidentali, ideale per avvicinarsi allo sci alpinismo con molti itinerari facili e di media difficoltà.
ITINERARIO
Ritrovo entro le 16.00 nel parcheggio dell’Alpe Devero 1630m al termine dell’omonima valle. Breve trasferimento a piedi, circa 15 minuti, fino alla nostra pensione. Prima di cena presentazione del corso e controllo dell’attrezzatura personale. Cena tipica.
Dopo un abbondante colazione inizieremo questa prima giornata dedicandoci a migliorare la tecnica di discesa grazie agli impianti di risalita dell’Alpe Devero, inizialmente sciando in pista, poi in fuoripista. Nella seconda parte della giornata impareremo le tecniche di salita con le pelli di foca; 150/200 metri di dislivello, importanti per apprendere i giusti movimenti. Con un’ultima discesa rientreremo al nostro albergo per la meritata merenda.
Monte Cazzola 2330m classica gita della zona, perfetta per mettere in pratica quanto visto nella prima giornata: nei 700 metri di dislivello necessari per raggiungere la vetta proveremo le varie tecniche di salita. Dopo la meritata pausa per ammirare tutte le montagne che circondano l’Alpe Devero scenderemo nel vallone del Misanco che presenta sempre neve farinosa. Arrivati all’Alpe, dopo una pausa, ci eserciteremo nell’uso di artva, pala e sonda.
Monte Sangiatto 2387m, facile e bella gita con una bellissima discesa nel bosco. Dall’Alpe Devero si raggiunge la bella e piccola frazione di Crampiolo da dove si sale in direzione est verso la cima. Il terreno è ideale per imparare a scegliere la traccia di salita e la linea di discesa migliori e l’uso della carta topografica. Bella discesa fino al nostro albergo. In serata ritorno a casa.
Perchè con Kel12?
I nostri esperti
Guida Mountain Kingdom
Dal 25 febbraio 2021 al 28 febbraio 2021
Dal 24 febbraio 2022 al 27 febbraio 2022
Approfondimenti di viaggio
Durata: 4 giorni; dal 25/02/2021 al 28/02/2021 e dal 24/02/2022 al 27/02/2022.Guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) di Mountain Kingdom.Minimo/massimo partecipanti: 4/8 persone.Difficoltà: FACILE.Impegno: 5/6 ore di sci al giorno, dislivello massimo in salita 800 metri.Si prevede la formazione di più classi formate da un minimo di 4 a un massimo di 8 allievi. Gli allievi vengono suddivisi sulla base del livello della tecnica di discesa in pista e del [...]