CUORE D’ARABIA

OMAN

  • CUORE D’ARABIA

    OMAN

    Viaggi con Esperto
    Durata 8 giorni
    Partecipanti minimo 10 massimo 16  partecipanti
    Partenze
      2023
    • Dal 3  dicembre  al 10  dicembre  
      Completa
    • Dal 29  dicembre  al 5  gennaio  
      Garantita

    A PARTIRE DA:  

    4.150€

    Oman

    CUORE D’ARABIA

    C’è Muscat, con il palazzo del Sultano, i forti e il suq. E la zona montuosa dei Jebel Ahdar e Shams, celebre per le rocce brulle, le gole e i torrenti. E ancora: le dune di Wahiba Sands, il più popolare deserto dell’Oman. E la costa selvaggia dell’Oceano Indiano, con spiagge di sabbia bianca dove vivono uccelli e tartarughe. Infine, il forte di Nizwa e Sur, antico villaggio di pescatori racchiuso in una baia.

    Un viaggio intenso nel cuore dell’Oman, alla ricerca del contrasto tra tradizione e modernità, che caratterizza il Paese arabo. Dove i palazzi portoghesi della capitale si alternano a villaggi sperduti, i castelli ai bazar, i deserti alle oasi lussureggianti. Un tour che porta nella fabbrica di uno dei più prestigiosi profumi al mondo e nei cantieri di dhow, le tradizionali imbarcazioni in legno ancora oggi usate dai pescatori. Ma anche tra doline carsiche dall’acqua verde smeraldo e caratteristici villaggi in pietra, in mezzo a donne con abiti coloratissimi e, nell’aria, profumo d’incenso.

    Itinerario di viaggio

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea diretto per Muscat. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo previsto la mattina seguente.
    All’arrivo in Oman disbrigo delle formalità doganali e intera giornata dedicata a Muscat, la capitale del sultanato. È prevista la prima colazione in hotel prima dell’inizio delle visite, in modo da riposarsi e riprendere energie dopo il viaggio aereo. Le mura costruite dai portoghesi, i forti gemelli di Jilani e Mirani visibili solo dall’esterno: una città moderna che tuttavia è stata costruita nel pieno rispetto dello stile architettonico arabo. Proseguimento per il souq di Muttrah e sosta per la vista all’esterno del palazzo del Sultano. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al museo etnografico di Bayt Al Zubayre. Al termine delle visite rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.  
    Prima colazione in hotel. Prima di lasciare la capitale, visita della fabbrica del profumo Amoauge, una delle eccellenze prodotte nel Paese. La casa produttrice propone fragranze uniche e raffinate, ispirate alla storia e alle tradizioni omanite. Partenza quindi verso l’entroterra in direzione dei monti Hajar. Soste per le visite al tipico villaggio omanita di Misfat Al Abreen, dalle antiche case in pietra, ed al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango. Pranzo in ristorante locale. In entrambi i paesi potremmo ammirare campi irrigati ancora con antichi sistemi tradizionali, chiamati falaj, dichiarati nel 2006 patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Partenza per la zona di Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali. Arriveremo fino ai margini di uno spettacolare canyon, dove è prevista una breve passeggiata con vista sulle montagne omanite, che ci permetterà di entrare in contatto con il Paese e la sua natura ancora selvaggia. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel, cena e pernottamento. 
    Prima colazione in hotel. In mattinata partiremo alla volta di Al Ayn, dove visiteremo i resti di un’antica necropoli risalente al III millennio a.C., probabilmente il sito archeologico più antico del Paese. Il sito non è stato sottoposto, a differenza di quasi ogni altro sito omanita, a lavori di restauro, e questo ne ha conservato la sua autenticità; tutelato come patrimonio dell’umanità dall’Unesco, si compone di diverse torri funerarie, curiosamente simili ai nuraghe sardi. Nel pomeriggio visitiamo il forte di Bahla, il più antico tra quelli omaniti e dichiarato Patrimonio dell’Umanità, e il castello di Jabreen, risalente al XVII secolo. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento.   
    Prima colazione in hotel e visita del forte e del souk di Nizwa.   Nizwa è la città più ampia nella regione interna dell’Oman e fu capitale del regno nel VI e XVII secolo. Il forte di Nizwa fu costruito dal Sultano Bin Saif Al-Ya’Rub ed è stato abitato fino agli inizi del secolo scorso. La possanza architettonica è addolcita dalle porte in legno intagliato e dal gioco di ombre e luci che si appoggia incerto sugli intonaci restaurati da poco. Il forte è il più grande dell’intera penisola arabica. In città è tutto a portata di mano e si riesce a visitarla in breve. Dedali, porticati, cortili e il souq tradizionale, che ribolle di fermento, voci ed oggetti d’artigianato di ogni tipo, orci giganti, canestri, ceramiche e tappeti.Lungo la strada verso il deserto visiteremo i sobborghi di Ibra, una delle città più antiche del Paese, famosa in passato per suoi cavalieri ed importante snodo commerciale, nonché base di partenza per il deserto del Wahiba. Nel piccolo villaggio di Mansfah, alle porte della città, si possono ancora vedere sontuosi palazzi in rovina, lascito dei traffici dei mercanti del XIX secolo che, sotto il sultanato di Said Bin Sultan, rappresentarono il momento di massima fortuna per questa regione. Il pranzo è previsto presso una famiglia locale, un’occasione per calarsi nella società omanita in un momento conviviale.Proseguimento verso il deserto del Wahiba, ormai a pochi chilometri. Ci inoltreremo tra le dune di sabbia e raggiungeremo il nostro campo tendato in tempo per ammirare, tempo permettendo, il tramonto sulle dune. Cena e pernottamento al campo. 
    Prima colazione. Bellissima giornata trascorsa attraversando il deserto del Wahiba da nord a sud tra dune di sabbia e piccole oasi fino ad arrivare a sud di Qihayd, dove il deserto lambisce il mare. Dopo il pranzo in un semplice ristorante locale, si prosegue in direzione nord seguendo la strada costiera per giungere a Sur o Ras Al Hadd, a seconda della sistemazione. In serata trasferimento presso la riserva naturale di Ras Al Jinz dove, con un po' di fortuna, si potranno avvistare le enormi tartarughe marine che animano questa parte del Mare Arabico. Cena e pernottamento in hotel. 
    Prima colazione e partenza per le visite lungo la costa, con pranzo in ristorante locale. Visita della cittadina di Sur, racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei Dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Il rientro verso la capitale lungo la costa è caratterizzato dal connubio tra acqua e roccia: visiteremo Wadi Tiwi, incastonato tra le pareti rocciose, e il Bimmah Sinkhole, spettacolare dolina carsica con una larghezza di 40 metri in cui si nasconde dell’acqua cristallina dal colore verde smeraldo. Arrivo a Muscat e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. NB: per alcune partenze, in base alle condizioni meteo, potrebbe essere prevista la mattinata di relax presso la spiaggia contigua all’hotel, partendo più tardi per Muscat.  
    Dopo la colazione procederemo alla visita della Grande Moschea, per chiudere in bellezza il viaggio. La sua costruzione è durata sei anni (dal 1995 al 2001), e vanta un enorme lampadario fatto interamente di cristalli Swarovski e un enorme tappeto persiano in pura seta. Trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo di linea per Milano. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio e fine dei servizi.  1. Il souk di Nizwa2. Le spezie3. La baia di Sur 

    Perché con noi

    • È un viaggio classico ma a fare la differenza sono i dettagli: dal pranzo in famiglia locale alle camere sea view a Muscat
    • Utilizziamo il miglior campo tendato nel deserto del Wahiba
    • Utilizziamo auto 4x4 in cui ogni partecipante ha garantito il posto finestrino
    • L'itinerario è stato disegnato per far conoscere ogni ambiente, dalle montagne al deserto, dal mare alle città 

    I nostri esperti

    GIACOMO IACHIA

    Dal 3  dicembre  2023 al 10  dicembre  2023

    SIMONA QUAGLIA

    Dal 29  dicembre  2023 al 5  gennaio  2024

    Approfondimenti di viaggio

     INFORMAZIONI GENERALI  Il viaggio è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà né limitazioni. L’itinerario è stato studiato per offrire una panoramica completa degli ambienti urbani e naturali del Paese. Cultura e natura sono quindi i principali aspetti d’interesse del viaggio. Complessivamente è un viaggio comodo, dove utilizziamo alcune tra le migliori strutture ricettive presenti nelle diverse aree, precisando che il Paese, nonostante il flusso sempre crescente [...]