INDIA
MEZZI DI TRASPORTO E CONDIZIONI DELLE STRADE
I tempi di percorrenza riportati nel programma sono indicativi e dipendono dalle condizioni delle strade/soste fotografiche richieste dal gruppo.
Il viaggio si svolge su strade asfaltate ma con fondo stradale danneggiato in alcune zone. I limiti di velocità sono molto bassi a causa del traffico o per presenza di animali.
I trasferimenti sono previsti con mezzi di trasporto adeguati al numero di partecipanti, avendo come priorità il distanziamento e il comfort dei passeggeri. Per questo dichiariamo il veicolo che utilizziamo e il suo riempimento.
2/3 persone: auto Toyota Innova (4 posti a disposizione)
4/6 persone: minivan Tempo Traveler (7 posti a disposizione)
7/9 persone: minibus (17 posti a disposizione)
10/16 persone: middle bus o large bus (da 28 a 41 posti a disposizione)
Esempio minibus:
In tutti i casi i passeggeri che viaggiano da soli (in camera singola) hanno sempre il posto finestrino garantito con un posto lasciato vuoto accanto.
In dicembre ed in gennaio in India fa più freddo e poiché i pullman indiani non hanno riscaldamento, Kel 12 metterà a disposizione delle coperte sugli stessi.
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni alberghiere sono di ottimo livello, sono previsti alberghi di categoria 5 stelle, Heritage Hotels (ex Palazzi nobiliari), Haveli, boutique Hotel o resort, come indicato nel programma di viaggio
PRANZI E CENE
Questo itinerario prevede il trattamento di pensione completa. Generalmente le cene sono in Hotel ed i pranzi in Hotel o in ristoranti locali che servono le specialità tipiche del paese. La cucina indiana è piuttosto ripetitiva e speziata, ragion per cui abbiamo previsto un buon numero di pasti in Hotel che offrono la possibilità di scelta (a volte a buffet) di piatti sia locali che internazionali.
INFORMAZIONI UTILI IMPORTANTI PER L’INDIA
Apparecchiature satellitari e tecniche
Si segnala che l'introduzione di apparecchiature satellitari in India è proibita e che il possesso delle stesse è soggetto a gravi sanzioni ai sensi della legislazione indiana. Analogamente, l’introduzione di rice-trasmittenti, telescopi ecc. è soggetta ad autorizzazione da parte delle Autorità. Si raccomanda di acquisire le relative informazioni dalle Autorità diplomatico-consolari indiane presenti in Italia nel caso si intenda introdurre tali apparecchi nel Paese. Si avverte che il possesso non autorizzato è soggetto a gravi sanzioni (compreso l’arresto).
Divieto di uso e importazione di sigarette elettroniche
È stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l'imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonché' una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.
Le videocamere e le macchine fotografiche pagano "tassa d'ingresso “ai monumenti.
Nei templi indiani si entra senza scarpe (si possono a volte indossare calze).
Taj Mahal di Agra (chiuso il venerdì): il 20 Maggio 2017 sono iniziati importanti lavori di pulizia e ristrutturazione del Taj Mahal, che dureranno per qualche anno. Alcune parti del monumento potranno essere parzialmente coperte.
MANCE
Per il tour in India consigliamo di prevedere circa 90 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
L’IMPEGNO PER UN TURISMO SOSTENIBILE
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre.
Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra. Visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua. Interamente riciclabili
- una borraccia verrà consegnata all’arrivo in India, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
MALDIVE
SERVIZI E ATTIVITA’ ALL’ADAARAN SELECT MEEDHUPPARU
L'All Inclusive Premium dell’Adaaran sarà sicuramente apprezzato da chi è alla ricerca di una vacanza senza limiti al gusto e al relax. Offre un’ampia scelta di ristoranti e bar - il Jaafaih, il Sufura, il Café Mass, il Thavaa, l’Halaboli, il Sunset Bar, l’Albino e il bar della piscina.
L’offerta è vantaggiosa anche da altri punti di vista, è compreso il consumo di bevande alcoliche e non alcoliche e lo staff del resort avrà cura di rifornire il vostro minibar nel corso di tutto il soggiorno.
Gli amanti del relax possono contare su un vero e proprio tempio del benessere. La Chavana Spa è infatti un prestigioso centro benessere dotato di tre sale massaggi doppie (una con vasca idromassaggio) e quattro singole, sauna e bagno turco, zona manicure e pedicure. Aromi floreali e musica tradizionale balinese sono gli ingredienti principali di un soggiorno all’insegna del relax e del benessere, coccolati dalle mani esperte di terapisti professionisti che hanno messo a punto delle tecniche che donano alla pelle un’intensa idratazione.
La struttura offre ai propri ospiti molti servizi, tra cui una piscina d’acqua dolce, palestra, lettini e teli mare. Inoltre, dottore e lavanderia (a pagamento). Tra le attività (alcune a pagamento): windsurf, catamarano, canoa, sci d’acqua, jet sky, kitesurf, badminton, tennis, squash, biliardo. Per i più piccoli il Kids Club (4-12 anni), uno spazio a loro dedicato con personale specializzato e un'ampia scelta di attività e giochi. Il Centro Subacqueo, è un centro PADI condotto da personale esperto e qualificato ed è dotato delle migliori attrezzature. Offre corsi di vari livelli, dal Discover Scuba Diving per principianti all’Advanced Open Water, al PADI Rescue Diver per i subacquei esperti, oltre a vari corsi di specialità. Presso il Centro è possibile noleggiare gratuitamente pinne e maschera per lo snorkeling.