• DAI COLORI DELL’INDIA ALLE ACQUE CRISTALLINE DELLE MALDIVE

    INDIA MALDIVE

  • DAI COLORI DELL’INDIA ALLE ACQUE CRISTALLINE DELLE MALDIVE

    INDIA MALDIVE

    Viaggi con Esperto

    Durata 16 GIORNI
    Partecipanti MINIMO 7 MASSIMO 12  PARTECIPANTI
    Partenze

      2023

    • Dal 26  dicembre  al 10  gennaio  

    A PARTIRE DA:  

    6.800€

    RICHIEDI UN PREVENTIVO

    India - Maldive

    DAI COLORI DELL’INDIA ALLE ACQUE CRISTALLINE DELLE MALDIVE

    VIAGGIO NOVITA’ 2023

    Organizzato in collaborazione con Sporting Vacanze, vincitore come Top Producer del TTM Top Awards 2021 e 2022 per la destinazione Maldive.

    Visitiamo i luoghi più iconografici della coloratissima India. Un’intera giornata dedicata alle visite della Nuova e Vecchia Delhi con i suoi luoghi più significativi. Ci spostiamo ad Agra per visitare il meraviglioso Taj Mahal, il mausoleo fatto costruire nel 1632 dall'imperatore mughal Shah Jahan in memoria della sua amata moglie, dichiarato nel 2007 una delle sette meraviglie del mondo moderno. Arriviamo in Rajasthan, lo stato indiano ancora capace di regalare atmosfere fiabesche. Lo garantiscono i luoghi, la raffinatezza artistica, la religiosità, la preziosità dei palazzi fastosi e il fascino delle antiche haveli. Lo garantisce anche l’animazione dei colorati bazar e la gente nei villaggi che mantiene inalterati abbigliamento e tradizioni antiche.  A conclusione del viaggio uno splendido soggiorno alle Maldive, su un ‘isola dalle spiagge bianchissime e dalle acque cristalline, in un angolo selvaggio e incontaminato dell’arcipelago, a lungo rimasto fuori dalle principali rotte turistiche.

    ITINERARIO

    Al mattino partenza dall’Italia per Delhi via DohaArrivo alle due di notte e trasferimento in albergo. 
    Delhi, la capitale indiana adagiata sulle rive del fiume Yamuna, è diventata una delle cinque città più popolose al mondo ed è oggi la grande città più cosmopolita e con la crescita più rapida di tutto il Paese. I suoi abitanti usufruiscono di una delle migliori reti di metropolitana al mondo, alla quale saranno aggiunte altre 50 stazioni nei prossimi 15 mesi. Non c'è da sorprendersi dunque se l'intera città è un cantiere ma, nonostante l'incredibile velocità del cambiamento in atto, Delhi continua a vantare un patrimonio verde e una ricchezza artistica tra i più consistenti al mondo, rispetto alle altre metropoli del pianeta. Visiteremo i monumenti più significativi iniziando dalla Old Delhi. Con le sue strade tortuose, le mille botteghe, le professioni improbabili, è uno spaccato fedele delle tante realtà del Paese. Visita alla maestosa Jama Masjid, la più grande moschea indiana e uno dei più grandi capolavori architettonici della nazione. Fu l’opera conclusiva di Shan Jahan del 1656, e vi si accede attraverso un’imponente scalinata dalla quale si domina l’intera città vecchia. Proseguiremo per la New Delhi e attraversando la zona del Parlamento e dei Palazzi ministeriali arriveremo alla Porta dell’India. Visiteremo il complesso archeologico del Qutub Minar, con il magnifico minareto del XII secolo, eccellente esempio di architettura afgana.Pranzo in ristorante con specialità tipiche della cucina indiana, cena in Hotel. 
    Al mattino trasferimento ad Agra, l’antica capitale della dinastia Moghul in alternanza con Delhi. Arrivo, sistemazione in albergo e pranzo.Nel pomeriggio dedicato alle visite. Il Taj Mahal, dichiarato nel 2007 una delle cosiddette sette meraviglie del mondo moderno. Il mausoleo, fatto costruire nel 1632 dall'imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie, è da sempre considerato una delle più notevoli bellezze architettoniche dell'India e del mondo. Il Forte, in arenaria rossa, fatto costruire da Akbar il Grande e dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità.  Pensione completa (pranzo e cena in albergo). 
    Al mattino partenza per Jaipur, la “città rosa” capoluogo del Rajasthan.Lungo il percorso sosta a Fatehpur Sikri, la bellissima città voluta da Akbar e poi abbandonata. L’arenaria rossa di Fatehpur Sikri, Patrimonio UNESCO, ha nell’essere definita città fantasma le caratteristiche più positive e contemporaneamente negative. Il suo isolamento, lo stato di conservazione eccellente e soprattutto l’assenza di abitanti ne determinano la particolare suggestione.È prevista un’ulteriore sosta al pozzo di Abhaneri per osservare le prodezze geometriche antiche oltre mille anni del Chand Baori, il pozzo del re Chand. I suoi tredici livelli di gradinate e i quasi quattromila gradini si perdono in basso dove il livello dell’acqua non è costante e assume colorazioni diverse secondo la stagione. Luogo di raccolta dell’acqua nella stagione monsonica, ma anche di culto, se ne sfrutta anche la caratteristica di offrire 5/6 gradi di temperatura in meno rispetto alla superfice durante i periodi più caldi. Per questo, gli abitanti del posto possono scendere in basso per pregare, prendere acqua e godere temperature più miti. Abhaneri è lungo il nostro itinerario, ma varrebbe anche una sostanziosa deviazione per non perdersi questo pozzo palazzo. Spettacolare non è un aggettivo sproporzionato.Arrivo a Jaipur e sistemazione in albergo. Pensione completa (pranzo in hotel ristorante a Bharatpur e cena in albergo).
    Escursione alla famosa fortezza-palazzo di Amber del XVI sec situata ad 11 km da Jaipur. Saliti alla reggia in jeep (consigliamo le jeep al posto degli elefanti perché gli elefanti sono pochi e solitamente si deve fare una coda di 2-3 ore per prenotarli; la guida sul momento sceglierà la soluzione migliore), il panorama sulla vallata è splendido ma ancor più stupefacente è lo spettacolo delle architetture moghul e delle decorazioni, che culminano nei mosaici formati da specchi e stucchi del “Palazzo del piacere”. Al pomeriggio visita del Palazzo di Città e dell’osservatorio astronomico. Rientrando in albergo si potrà osservare anche il famoso Palazzo dei Venti.Salutiamo la città di Jaipur con la cena speciale al “ristorante 1135 AD”, nella Fortezza di Amber.Pensione completa. 
    Di buon mattino partenza per Jodhpur, la “città azzurra” che si frastaglia intorno alle pendici irregolari della sua rocca. L’azzurro, il colore degli dèi, un tempo distingueva le case dei bramini, la casta sacerdotale egemone nella società indiana.Durante il tragitto si effettua una sosta a Pushkar, tranquilla cittadina con 500 templi e 52 ghats posta sulle rive di un piccolo lago. Per gli hindu è particolarmente importante perché accoglie l’unico tempio dell’India dedicato a Brahma, il Creatore dell’Universo.Arrivo a Jodhpur e sistemazione in albergo. Pensione completa (pranzo in ristorante, cena in albergo). 
    Salire al Forte Mehrengarh, oggi sede di un interessante museo, è uno spettacolo indimenticabile: arroccato su un declivio roccioso, si staglia imponente e maestoso con le sue mura, le torri cilindriche e le sette porte fortificate. L'ultima di esse, la Laha Pol, Porta di Ferro, riporta le impronte delle rani della città sacrificatesi sulla pira dei loro sposi nella cerimonia del sati. Dopo la visita proseguimento per il superbo tempio jainista di Ranakpur, meta di pellegrinaggi da tutte le parti dell’India. La visita, che si effettua rigorosamente a piedi nudi, consente di ammirare i ricchi ornamenti del tempio dedicato ad Adinath. Complesso nel disegno e gigantesco nelle proporzioni sconcerta ed ammalia al contempo. Il gioco di luci ed ombre creato dai 1444 pilastri scolpiti che lo sostengono, durante i diversi momenti della giornata, esercita un fascino magico. Proseguimento per Udaipur, la “città dell’aurora” sospesa nel mito e nella storia, fantastica e leggendaria, romantica e raffinata. Pensione completa (pranzo in ristorante, cena in albergo). 
    Fondata nel 1568 dal maharana Udai Singh, la città di Udaipur compete con le più famose creazioni dei Moghul per l’eccentricità, la squisita eleganza e la superba creatività. Appena si valica il Tripolia Pol, una delle porte d'accesso al Palazzo di Città, si ha l'impressione di entrare nel mondo incantato delle fiabe d’Oriente. Esso immette nella corte d’onore del City Palace, un tempo fastosa dimora dei sovrani del Mewar e oggi museo. Arroccato su una collina affacciata sul Lago Pichola, il complesso edificio si presenta come un miscuglio di severa architettura militare rajput all'esterno e di sontuosa arte decorativa all'interno. Nel tardo pomeriggio durante l’escursione in barca sul lago Pichola (se le condizioni di navigabilità lo permetteranno) ammireremo Udaipur in tutta la sua bellezza e faremo una sosta al Jag Mandir, il suggestivo piccolo palazzo del XVII sec. che sembra fluttuare sulle acque del lago. Pensione completa (pranzo e cena in albergo). 
    Mattina a disposizione. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Mumbai.  La durata del volo è di circa un’ora e mezza, potrà essere un volo della compagnia Vistara o di Air India.Arrivo a Mumbai e trasferimento in albergo.Pranzo al sacco o in albergo, secondo l’operativo del volo riconfermato. Cena in albergo. 
    Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per prendere il volo della compagnia indiana Vistara per Male (2 ore e 45 minuti di volo). All'arrivo a Male intorno alle ore 13, espletamento delle operazioni di sbarco e ritiro bagagli. Trasferimento in pullmino allo scalo di partenza degli idrovolanti (durata 5 minuti).Dopo aver effettuato il check-in presso i banchi della compagnia, i clienti potranno attendere la partenza dell'idrovolante nella lounge Adaaran.L'idrovolante impiega circa 40 minuti a raggiungere il resort e potrebbe effettuare delle fermate in altre isole.Arrivo all’Adaaran Select Meedhupparu, nell’atollo di Raa. Sistemazione nelle camere riservate (tipologia Deluxe Beach Villa). Mezza pensione (pranzo libero, cena al resort). 
    Giornate dedicate al mare, al relax e alle numerose attività proposte dal resort, con trattamento “All Inclusive Premium”.Nel corso del soggiorno verranno offerte due escursioni: la mini-crociera al tramonto e l’escursione in barca alla ricerca dei delfini.  
    Prima colazione al resort e camere a disposizione fino alle ore 12.Tempo a disposizione e partenza con l’idrovolante per l’aeroporto di Male (durata 40 minuti).Proseguimento per l’Italia con voli via Doha. Pasti liberi.  
    Arrivo in Italia al mattino presto.  Soggiorno alle MaldivePossibilità di richiedere la sistemazione in resort di categoria superiore, l’Heritance Aarah 5* pagando il relativo supplemento, chiedere informazioni all’atto dell’iscrizione.    1. Forte di Merengarh  2. Palazzo dei venti a Jaipur 3. Qutub Minar  

    Perché con noi

    • Viaggio tra arte cultura e mare, dal fascino dell'India alle azzurre acque della Maldive: la Nuova e Vecchia Delhi, il meraviglioso Taj Mahal, l'atmosfera fiabesca del Rajasthan  e l'incontaminato atollo di Raa
    • Soggiorniamo in alberghi a cinque stelle e spesso in dimore storiche ristrutturate, una scelta in armonia con il percorso. Un percorso denso di fortezze e palazzi cesellati tipici della terra dei Rajput, i figli dei re

    I nostri esperti

    Esperto Kel 12

    Dal 26  dicembre  2023 al 10  gennaio  2024

    Approfondimenti di viaggio

     INDIA  MEZZI DI TRASPORTO E CONDIZIONI DELLE STRADE I tempi di percorrenza riportati nel programma sono indicativi e dipendono dalle condizioni delle strade/soste fotografiche richieste dal gruppo.Il viaggio si svolge su strade asfaltate ma con fondo stradale danneggiato in alcune zone. I limiti di velocità sono molto bassi a causa del traffico o per presenza di animali.I trasferimenti sono previsti con mezzi di trasporto adeguati al numero di partecipanti, avendo come [...]