Viaggi con Esperto



- Dal 11 giugno al 18 giugno
- Dal 27 agosto al 3 settembre
- Dal 29 ottobre al 5 novembre
- Dal 31 dicembre al 7 gennaio
2023
A PARTIRE DA:
4.500€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Israele
DALLA GALILEA IN KIBBUTZ AL DESERTO DEL NEGEV
Un viaggio in Israele non è mai uguale a se stesso. È tutto in divenire e difficilmente spiegabile, ma le sensazioni – e le riflessioni – a cui porta, sono un piccolo patrimonio sentimentale che chi vi si reca non può dimenticare. È una terra storicamente contesa, in cui la spiritualità di alcuni luoghi è stata spesso macchiata da sanguinosi conflitti. L’energia che impregna le pietre degli edifici, così come quella delle montagne, è generatrice quanto fonte di distruzione. Le persone che vi vivono sono abituate a vedere con i propri occhi tolleranza e convivenza, così come rifiuto e chiusura. Una vita di frontiera e al centro del mondo nello stesso momento. Il nostro viaggio comincia dall’azzurro del Mediterraneo e dalle bianche facciate dell’architettura Bauhaus: Tel Aviv è così, fondata sulle speranze del XX secolo e ancora giovane e vivace. Locali sempre aperti, ragazzi che si spostano su monopattini elettrici, ricercate boutique e murales che strizzano l’occhio al movimento hipster. La vita è leggera, tra i palazzi di vetro, le tavole da surf, i ristoranti alla moda. La stessa costa ci porta, salendo verso nord, in un’altra epoca: Cesarea, con il suo spettacolare teatro romano, ci lascia immaginare i momenti colti e ludici di duemila anni fa. E Haifa, con i suoi giardini a terrazze e il tempio di Bab, ci introduce alla religione Bahai. Le tre grandi religioni monoteiste – cristianesimo ebraismo e islam – non sono le sole ad abbracciare questa terra. Terra che ha visto una delle più brillanti e funzionali manifestazioni del socialismo, attraverso l’istituzione dei Kibbutz. Piccole comunità di cittadini che condividono il lavoro e i suoi frutti in un’ottica di bene comune. Nel corso della Storia hanno caratterizzato non solo la società, ma anche la formazione culturale dei giovani e l’economia dell’intero Paese; ed è qui che dormiremo, due notti, nella regione della Galilea, entrando in luoghi e atmosfere che non tutti i viaggi in Israele propongono. Il lago di Tiberiade ci riporta alla vita di Gesù e alla sua predicazione. Le alture del Golan, poco distanti, tra i bunker strappati all’esercito siriano. E ancora, ci fermeremo presso una cantina per una degustazione di Shiraz oppure di Chardonnay. I vini israeliani si stanno infatti sempre più affermando, puntando sulla qualità e un clima mediterraneo favorevole. Contrasti, contaminazioni, ricchezza che percorrono il territorio, intessono storie famigliari, compongono un mosaico culturale difficilmente trovabile altrove. Prima ancora di recarci a Gerusalemme. La città Santa, una capitale discussa e non da tutti riconosciuta; una città comunque unica che non solo mantiene intatto il fascino carico di mistero e spiritualità del passato, ma che nel suo mercato, nei suoi musei, lungo le strade di quartiere mostra il suo lato profondamente umano e contemporaneo. Visiteremo la città vecchia e Betlemme, per poi ripartire e salire alla città romana di Masada, eroica e struggente. Un altro salto nel tempo. Scopriremo che Israele non è solamente Gerusalemme, né Tel Aviv. Israele è tante cose, un paese moderno e all’avanguardia in tanti settori, le cue radici affondano nel deserto. Dai resti di Avdat, antica città nabatea lungo la Via dell’Incenso, ai panorami mozzafiato del Cratere Ramon, dove concluderemo, in un ambiente naturale inaspettato e grandioso, il nostro viaggio.
ITINERARIO
Perché con noi
- ITINERARIO CHE INCLUDE, OLTRE ALLE CLASSICHE TEL AVIV E GERUSALEMME, ANCHE LA GALILEA E IL DESERTO DEL NEGEV - SONO PREVISTI DUE PERNOTTAMENTI IN UN KIBBUTZ E UN PERNOTTAMENTO IN UN HOTEL DI LUSSO SULLA SOMMITA' DEL CRATERE RAMON - ABBIAMO INCLUSO UNA DEGUSTAZIONE IN UNA CANTINA NEL GOLAN
I nostri esperti
Esperto Kel 12
Dal 11 giugno 2023 al 18 giugno 2023
Dal 27 agosto 2023 al 3 settembre 2023
Dal 29 ottobre 2023 al 5 novembre 2023
Dal 31 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Approfondimenti di viaggio
SISTEMAZIONI In Israele sono presenti sistemazioni di tutti i livelli e tipologie con standard qualitativi simili a quelli occidentali. Il rapporto qualità prezzo non è invece solitamente conveniente e, a fronte di servizi mediocri, spesso il costo della camera è equiparato a quello di un 4/5* in Italia. Anche le dimensioni delle camere sono solitamente piccole. È richiesto, nonostante la buona qualità delle sistemazioni, lo spirito di adattamento necessario per viaggiare in contesti [...]