MEZZI DI TRASPORTO
Solitamente utilizziamo un unico mezzo per il gruppo, un minivan Quantum o un
minicoach Iveco o similari con aria condizionata.
| | | | | | | |
DRIVER | SEAT 1 | SEAT 3 | SEAT 6 | SEAT 9 | | | |
| SEAT 2 | SEAT 4 | SEAT 7 | SEAT 10 | | | |
| | | | SEAT 11 | | | |
TL | door | SEAT 5 | SEAT 8 | SEAT 12 | | | |
| | | | | | | |
Per un riempimento ottimale dei mezzi, garantendo il giusto distanziamento ed un equilibrato spazio all’interno del veicolo abbiamo previsto che il gruppo possa avere un massimo di 14 partecipanti, garantendo quindi alcuni posti liberi anche al massimo riempimento. Per un corretto rapporto qualità/prezzo abbiamo ipotizzato un minimo di 8 partecipanti. A partire da 9 partecipanti saranno utilizzati 2 mezzi o un mezzo più grande. All’interno del Parco Kruger i fotosafari sono a cura dei lodge possono effettuarsi assieme ad altri ospiti del campo/lodge anche di nazionalità diversa. I mezzi sono 4x4 aperti guidati da esperti ranger parlanti inglese e da un tracker.
BAGAGLIO
Il bagaglio deve essere costituito possibilmente da sacche morbide di max 15-20 kg in totale, più facili da stivare all’interno dei mezzi o nel trailer al seguito.
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di
itinerario e per poter sperimentare le varie possibilità disponibili. Tutte le strutture sono di livello alto e la scelta dell’una o dell’altra può dipendere dal numero dei partecipanti e/o dalla stagione. Al di là del nostro giudizio o delle classificazioni locali, preferiamo indicarne i nomi in modo che se ne possano riscontrare direttamente le caratteristiche su guide di recente pubblicazione e soprattutto su internet dove compaiono dati più recenti ed immagini esplicative.
L’Abelana River lodge situato in una riserva privata adiacente al parco Kruger, è costruito tra panorami variegati, dai caratteristici affioramenti di granito del sud alla bellissima foresta ripariale del nord, dominata da grandi alberi fluviali. Anche la fauna è molto varia, e i safari si svolgono con una sensazione di esclusività e unicità dovuta anche ai pochi ospiti. La riserva è inoltre rispettosa dei principi di turismo sostenibile, collaborando con la comunità Mashishimale e preservando e proteggendo il deserto sotto la sua gestione. Inoltre si è ospiti in un elegante lodge con poche camere e con una vista spettacolare sul fiume Selati.
Il Summerfields Rose Retreat è senza dubbio la migliore sistemazione ad Hazyview ed offre un’esperienza davvero unica: il luogo ideale per rilassarsi, assaggiare le specialità del suo rinomato ristorante, visitare la fattoria con frutteti di macadamia e alberi di litchi, coltivazioni biologiche e giardini di rose.
Nel Parco Kruger abbiamo scelto il Kruger Shalati: un’idea nuova, innovativa ed originale, che consente di vivere la natura e di immergersi in essa senza rinunciare al lusso ed alla magia. Si tratta di un’antica tratta ferroviaria, sospesa sul ponte Salati, dove sono posizionate le carrozze di un antico treno storico, totalmente restaurate e riconvertite in camere confortevoli con una vista inimitabile. La dismessa infrastruttura viene così riutilizzata per ospitare un albergo dotato di tutti i comfort; ci piace il progetto: riciclare una struttura dismessa invece che costruire dal nuovo, recuperare luoghi abbandonati attraverso progetti di rinascita ambientale ed economica.
Il Franschhoek Boutique hotel fa parte della catena Lions Roars, è situato in posizione perfetta per esplorare la zona dei vigneti, ed è un luogo moderno ma elegante e con una bella atmosfera, tranquillo e curato, con poche camere con una bella vista ed un servizio attento.
Infine il Victoria & Alfred hotel a Città del Capo, scelto perché è situato in ottima posizione, sul Victoria & Alfred waterfront, una zona animata con negozi, bar e ristoranti, Inoltre si tratta di un hotel costruito in un edificio storico che unisce storia e modernità, eleganza e personalità, con camere sono spaziose e confortevoli affacciate sul porto o sulla montagna.
PRANZI E CENE
Il tour è previsto in pensione completa dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del dodicesimo, escluso il pranzo dell’ottavo giorno e le due cene a Città del Capo. Le cene sono previste tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture; sono invece lasciate libere quando il luogo offre diverse alternative e scelte: la guida naturalmente sarà a disposizione per dare consigli in base alle preferenze ed esigenze espresse
I pranzi sono invece previsti al lodge nel Parco Kruger e nella riserva, in ristoranti selezionati in corso di escursione o durante i trasferimenti o a picnic nel ‘bush’. Sono previste anche degustazioni di vini sudafricani.
GUIDE
Il tour è accompagnato da un Esperto Kel 12 e da guide/autisti locali parlanti inglese. I safari nella concessione privata sono a cura del lodge saranno condotti da esperti ranger locali e da trackers.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 80 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
SOSTENIBILITA’
L’impegno per un turismo sostenibile
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili