Viaggi con Esperto
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Oman
ESSENZE D’ARABIA
Ideato redatto e accompagnato da Mario Romualdi
In questo viaggio incontriamo uno spicchio molto significativo d’Arabia, che presenta alcune delle tante facce della penisola, da cui sprigionano essenze in grado di farci entrare un poco nell’intimo di questo mondo. Muscat, il porto nascosto, protetto da mura antiche. Il Jebel Shams, la più alta montagna omanita con i villaggi yemeniti di Al Hamra e Misfat al Abreen. Gli antichi sistemi idrici aflaj Patrimonio UNESCO. Canyon e wadi, coltivazioni e oasi. La necropoli di Al Ayn che da 5.000 anni stimola interrogativi sulla loro origine, e il forte di Bahla, altri siti UNESCO. Il suk e la bella fortezza di Nizwa. Poi, sempre sui fuoristrada con solo tre passeggeri a bordo per meglio apprezzare l’esperienza, il deserto Wahiba. Alte dune ci conducono ad un campo tendato non certo spartano, all’altezza delle altre gratificanti sistemazioni scelte per questa occasione. L’attraversamento di un pezzo del mare di dune più grande al mondo, prosegue verso la costa, serpeggiando tra le forme rocciose e pozze del Wadi Bani Khalid, e quelle assai originali della moschea con le 52 cupole di Jalan Bani Nu Alì. L’arrivo a Sur ci mostra atmosfere rilassate di un litorale dove, passeggiando lungo la corniche e tra i cantieri di dhow, possiamo arrivare al villaggio imbiancato di Ayjah. Ancora lungo la costa, prima di rientrare a Muscat, proponiamo due soste. Una nello scenografico Wadi Shab, l’altra presso la Tomba di Bibi Miryam, Patrimonio UNESCO, in eterno restauro. Infine, la capitale con i modesti ma non anonimi edifici che attorniano le sontuose Royal Opera House e la Grande Moschea, cinte da mercato torrioni e moli del porto con alle spalle cime frastagliate.
Un itinerario per cogliere Essenze d’Arabia.
Per alcuni filosofi della classicità greca, che la facevano difficile, “l’Essenza” è “ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra”. Per altri, sempre desiderosi di complicarci la vita, sarebbe invece “l’Idea” o “l’Esperienza Sensibile”. Noi, che vogliamo solo beneficiare del meglio che questa regione possa offrire, abbiamo intitolato il viaggio “Essenze d’Arabia” perché ci piace metterne in evidenza il significato di parte irrinunciabile, principale, essenziale appunto, che dà il senso del tutto. Il tutto è ovviamente l’Arabia. Ma, abbiamo anche voluto richiamarne il valore di elisir e profumo. Quel profumo omanita esclusivo e costosissimo, l’Amouage, che contiene il più prezioso franchincenso e permane sulla pelle, intenso inebriante ma passeggero. E l’altro, più durevole, che l’Arabia ti appiccica addosso e che, a volte, ti convince a tornarvi. Abbiamo prestato particolare cura non solo al programma ma pure ai servizi, a partire dalla guida locale in lingua italiana (novità), con pernottamenti in strutture di qualità accuratamente selezionate. Attraversiamo un Paese grande quanto l’Italia per oltre mille chilometri su strade asfaltate e sabbie, viaggiando su 4X4 solo in tre passeggeri più autista. Ognuno dispone di un finestrino, per assaporare comodamente e conoscere al meglio l’Oman.
Lo charme fornito dagli stimoli della cultura e architetture locali, oltre che dal piacere di certe strutture ricettive inserite in particolari contesti ambientali, arricchisce un itinerario che crediamo sia davvero accurato, e rende il nostro viaggio effettivamente un po’ diverso da altre pur valide proposte. Il mercato turistico offre prezzi molto differenti. Le nostre proposte non partono dalla necessità di presentare quote di partecipazione basse. Preferiamo servizi superiori alla media assicurando comunque un rapporto qualità/prezzo assai positivo. Nel valutare le quote di partecipazione invitiamo a dedicare attenzione alle specifiche voci che includiamo. Tra cui:
-qualità e accuratezza del programma,
-6 pernottamenti più l’uso dell’hotel a Muscat già dal mattino dell’arrivo in Oman, che equivale ad una notte in più.
-alberghi e il campo tendato nel deserto gratificanti, dei quali forniamo i nomi per verificarne le caratteristiche particolari, (perché il costo di un hotel non è dato solo dal numero di stelle ma dalle proprie peculiarità),
-guida locale in lingua italiana (novità). Normalmente forniamo una guida che è anche autista e parla inglese, perché quelle in lingua italiana sono rare.
-pensione completa, a partire dalla colazione del giorno di arrivo a Muscat,
-tutti i trasferimenti interni in 4X4 con solo tre passeggeri a bordo, per garantire a tutti un posto finestrino.
-accompagnatore dall’Italia, voce assai importante perché incide notevolmente sul costo finale.
Non sempre ci è evidente, ma il viaggio, differentemente da quanto succeda per un paio di scarpe o una bicicletta, è una merce che si acquista senza poterla visionare prima. Per questo è doveroso da parte nostra fornire un programma corposo col maggior numero di informazioni possibili, in modo che si abbiano sufficienti elementi per capire se la nostra proposta può soddisfare le Vostre esigenze. (Le quote di partecipazione sono dopo il programma dettagliato). La riuscita del viaggio sta nel poter fruire di ciò che si è comprato a scatola chiusa. Un itinerario assai dettagliato e un accompagnatore che è anche il programmatore del viaggio, possono offrire il massimo sforzo per realizzare al meglio quanto previsto sulla carta. È quel pizzico di garanzia in più per far coincidere le attese col suo svolgimento reale.
(Che è il vero metro di misura della sua capacità di soddisfarci).
ITINERARIO
Perché con noi
- Utilizziamo il miglior campo tendato nel deserto del Wahiba
- Utilizziamo auto 4x4 in cui ogni partecipante ha garantito il posto finestrino
- L'itinerario è stato disegnato per far conoscere ogni ambiente, dalle montagne al deserto, dal mare alle città
- Utilizziamo una guida locale parlante italiano oltre l'esperto della destinazione
Approfondimenti di viaggio
Abbiamo aggiornato il programma dopo la sospensione di oltre due anni del turismo in loco, che può aver inciso sulle manutenzioni di hotel e servizi in generale. In corso di viaggio potranno verificarsi variazioni anche senza preavviso, per esempio in relazione allo stato delle strade, aperture dei luoghi da visitare… In queste note indichiamo solo aspetti del programma, oltre alle quote di partecipazione. Le informazioni dettagliate circa modalità di pagamento, assicurazioni, visti, [...]