Heritage



- Dal 28 gennaio al 31 gennaio
- Dal 27 gennaio al 30 gennaio
2021
2022
A PARTIRE DA:
400€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Italia
FREERIDE IN DOLOMITI: SELLA E MARMOLADA
Le Dolomiti, patrimonio mondiale Unesco, sono anche una delle zone più interessanti al mondo per il freeride: qui puoi sciare in canalini incassati tra le rocce, attraversare ampi pendii con altissime pareti di contorno e volare con gli sci. La zona del Sella, del Pordoi e della Marmolada grazie all'estesa rete degli impianti di risalita permette di spostarsi di valle in valle alla ricerca della neve migliore e della traccia perfetta.
Programma ideale per disegnare le prime curve in neve polverosa e adatto anche per chi desidera sciare sul ripido.
Programma ideale per disegnare le prime curve in neve polverosa e adatto anche per chi desidera sciare sul ripido.
ITINERARIO
Ritrovo entro le ore 22.00 a Canazei e sistemazione in albergo o appartamento.
Sci fuoripista nella regione del Sella, la zona più importante, estesa e varia delle Dolomiti. Da Lupo Bianco con gli impianti e le piste si raggiunge il passo Pordoi e con la sua mitica funivia la cima del Sass Pordoi 2960m, porta d'accesso al gruppo e alle sue innumerevoli discese. Un po’ salendo con le pelli e un po’ scendendo dolci pendii si attraversa tutto l’altopiano delle Meisules fino all’imbocco del vallone di Pisciadù che si scende, fantastico, fino all’omonimo rifugio; un’aerea traversata sotto le incombenti pareti delle Meisules ci conduce alla ripida e superba discesa della val Setus, prima stretto canalino tipicamente dolomitico, poi ampio vallone per grandi e veloci curve. Al termine per le piste e gli impianti del famoso “giro dei 4 passi” si raggiunge nuovamente il passo Pordoi e il Sass Pordoi; dalla stazione altra bellissima discesa direttamente a valle per la Val Lasties.
Trasferimento con gli impianti o in auto a Lupo Bianco. Da Lupo Bianco per belle piste e impianti si raggiunge Passo Pordoi, Arabba, Porta Vescovo e Malga Ciapela 1435m. Salita in funivia a Punta Rocca 3260m, la vetta della Marmolada nota per la sua spettacolare parete sud. Discesa del versante nord lungo il famoso fuoripista “Lydia” fino a Pian dei Fiacconi 2626m e quindi nuovamente a Malga Ciapela per un secondo giro lungo il fuoripista di Intra i Sass fino al passo Fedaia da dove rientreremo ad Arabba e quindi per impianti e piste a Canazei.
Si torna al Sass Pordoi, questa volta per raggiungere, sci in spalla, la vetta del Piz Boè 3152m. A seconda delle condizioni della neve scendiamo per la valle delle Fontane, bel canalone ripido, fino ad Arabba o il canale del ghiacciaio e la val di Mesdì fino a Corvara; rientro a Lupo Bianco per le piste del Sella Ronda. Conclusione del week end e rientro a casa.
Perchè con Kel12?
I nostri esperti
Guida Mountain Kingdom
Dal 28 gennaio 2021 al 31 gennaio 2021
Dal 27 gennaio 2022 al 30 gennaio 2022
Approfondimenti di viaggio
Durata: 4 giorni; dal 28/01/2021 al 31/01/2021 e dal 27/01/2022 al 30/01/2022.Guida alpina UIAGM (Unione Internazionale Associazioni Guide di Montagna) di Mountain Kingdom.Minimo/massimo partecipanti: 3/8 persone.Difficoltà: MEDIA.Impegno: 6 ore di sci al giorno; massimo 300 metri di dislivello in salita al giorno.Possibilità di organizzare il trasferimento al punto di ritrovo del programma in gruppo.Sistemazione in albergo: non è compresa nel programma, puoi prenotare negli alberghi [...]