Viaggi con Esperto



- Dal 21 maggio al 30 maggio
- Dal 2 luglio al 11 luglio
- Dal 13 agosto al 22 agosto
- Dal 15 ottobre al 24 ottobre
2021
A PARTIRE DA:
2.450€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Armenia
INSIDE NAGORNO KARABAKH: LA FORZA DI UN POPOLO
Terra di cime innevate, di laghi sospesi nell’azzurro, di ruvide pietre scolpite a merletto, l’Armenia è la patria di uno dei popoli più antichi del Vicino Oriente, con una sua distinta e propria fisionomia etnica, linguistica, politica e culturale, con una storia di più di venticinque secoli e un patrimonio di cultura e di arte ben superiore in proporzione alla consistenza del suo territorio e del suo peso politico.
“We are our Mountains”
Queste parole, che danno anche il nome ad un celebre monumento di Stepanakert, rappresentano al meglio il rapporto quasi viscerale tra un popolo e il proprio territorio. Da una parte il Monte Ararat, che in armeno significa “la montagna di Dio”, oggi situato in Turchia, ma per due millenni in territorio armeno: il legame con questo monte di origine vulcanica è profondo e indissolubile; secondo la tradizione biblica, infatti, è qui che approdò l’arca di Noè una volta esaurito il Diluvio Universale. “Sono riuscito a fabbricarmi un sesto senso, quello dell’Ararat; è il senso della bellezza della montagna”, con queste parole ne parlava il poeta russo Osip Ëmil'eviè Mandel'štam durante il suo viaggio nel Caucaso del 1930. Dall’altra, le montagne dolci e verdeggianti, che ricordano quelle dell’Italia Centrale, del Nagorno Karabakh: oggetto di un annoso conflitto tra Armenia e l’Azerbaijan, questo territorio caratterizzato da boschi e alpeggi, vallate assolate e antichi monasteri, è stato oggetto di conflitti, invasioni e delle mire di innumerevoli popolazioni. Sebbene il suo status internazionale non sia ancora definito, questo territorio resiste ai piedi delle montagne con orgoglio e passione. Ed è qui, nel cuore sperduto del Caucaso, che comincia il nostro viaggio.
Abbiamo disegnato un itinerario che non solo comprende tutti i siti Unesco del Paese, ma che si vuole adentrare nella dimensione profonda di un popolo.
Quanto più possibile cercheremo il contatto con le persone e con la realtà dei luoghi, dalle visite ai mercati all'incontro con i Molokani e con il mondo delle associazioni, dalle degustazioni in cantina alle passeggiate tra canyon spettacolari, per non lasciare che il viaggio scivoli sulla superfice dei bei paesaggi da cartolina, ma per tornare a casa con delle storie da raccontare.
Scopriremo quindi che l’Armenia non è solo la terra delle “pietre urlanti”, non è solo rocce e croci, né tanto meno solamente culla della cristianità. È confine e incontro di Oriente e Occidente, è un tessuto religioso e culturale fortemente impegnato nell’identità collettiva, è un arazzo di tante piccoli racconti, tradizioni, conflitti. Ed è una storia da leggere negli occhi di chi ce la racconta. Una storia che, proprio per questo, saprà certamente sorprenderci.
ITINERARIO
Perchè con Kel12?
- Kel 12 è l’unico operatore che propone il Nagorno Karabakh, pernottando due notti e includendo tutti i siti di maggior interesse storico e naturalistico
- Il tour propone alcune esperienze particolari, come l'incontro con l'Associazione di Giovani Donne Armene (AYWA), che si occupa di tutela dei diritti civili
- Sono inclusi tutti i siti patrimonio UNESCO ma il viaggio è fortemente caratterizzato anche dall'aspetto naturalistico ed enogastronomico
I nostri esperti
Esperto Kel 12
Dal 21 maggio 2021 al 30 maggio 2021
Dal 13 agosto 2021 al 22 agosto 2021
GIANLUCA PARDELLI
Dal 2 luglio 2021 al 11 luglio 2021
GIACOMO IACHIA
Dal 15 ottobre 2021 al 24 ottobre 2021
Approfondimenti di viaggio
Viaggio: non presenta nessuna difficoltà, particolarmente indicato per chi ama i viaggi di interesse storico e culturale. Lo effettuiamo tutto via terra, su strade non sempre in buone condizioni, utilizzando un pulmino per il nostro gruppo. I trasferimenti non sono mai particolarmente impegnativi in quanto l’Armenia occupa un territorio abbastanza ridotto. Si viaggia a un’altitudine media di 1500 m slm. Il punto più alto che si raggiunge è a 2440 m slm.Segnaliamo che il 5° giorno [...]