MEZZI DI TRASPORTO
Nelle Liuwa Plains utilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4 con tettuccio apribile. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. I sedili sono separati dal corridoio centrale. Per ogni tour sono previsti 2 veicoli con un massimo di 6 clienti per veicolo. Nel caso di due veicoli, si consiglia di viaggiare alternativamente sui diversi mezzi e comunque le spiegazioni avverranno quando il gruppo è unito. Tranne che per brevi tratti la velocità media è 40 km orari.
Le escursioni ed i safari nel Kafue sono a cura del lodge e sono previsti in mezzi 4x4 aperti o in barca a motore.
Per i trasferimenti da Lusaka e tra i parchi invece utilizziamo dei mezzi 2x4, più confortevoli per i lunghi trasferimenti.
BAGAGLIO
Il bagaglio deve essere tassativamente costituito da sacche morbide di max 15 kg in totale. A seconda del numero dei partecipanti, possono essere caricati sul tetto del veicolo o in appositi trailer a rimorchio. Nel caso si arrivi con valigia rigida, può essere richiesto di utilizzare un borsone morbido da acquistare in loco.
Ricordiamo di portare con sé una torcia, scarpe comode, repellente per insetti.
SISTEMAZIONI
Generalmente si tratta di lodge con poche camere/tende a disposizione, quindi è necessaria la riconferma con largo anticipo, e sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo.
Il Ciela Resort è il luogo ideale per un po’ di relax dopo il viaggio. Si tratta di una struttura ben posizionata, in un bel giardino, con stanze spaziose e confortevoli.
Situato in un’area di natura incontaminata, il Kaingu Lodge permette magnifici safari nel cuore del bush africano. Il lodge è rispettoso dell'ambiente, e l'architettura del campo si armonizza perfettamente con la natura circostante. Situato su un altopiano, Kaingu è l'unico lodge su questa parte del fiume che qui si divide in una miriade di canali ed isolette, prima di sfociare nel lago. Anche le 6 tende rialzate su piattaforme in legno permettono la vista sul fiume. Il lodge organizza vari tipi di ‘games’: game drive in 4x4 e crociere in barca per un’attività rilassante che consente di ammirare il panorama e gli animali da un altro punto di osservazione.
zione sia le 6 tende permanenti su ponti di teak rialzati si affacciano sullo Zambesi. Inolte si tratta di un lodge tranquillo e immerso nella natura, con un’atmosfera intima e familiare.
5 pernottamenti nelle Liuwa Plains sono previsti in tenda igloo, in campeggio. Le tende saranno montate e smontate dallo staff e sono dotate di materassino, lenzuola, piumino, cuscino, asciugamano. I servizi sono in comune. I pasti saranno preparati dal nostro cuoco con l’aiuto dello staff. Non è mai richiesta la partecipazione dei clienti. E’ incluso tutto l’equipaggiamento da campo (tavolo da pranzo, sedie, lampade ad olio, ecc). Considerando il tipo di viaggio e la destinazione è necessario armarsi di una buona pazienza e flessibilità. La vita al campo permette un contatto diretto con la natura. Non è necessario avere precedenti esperienze di campeggio né un particolare spirito di avventura per “affrontare” le notti in uno dei nostri campi. La motivazione culturale e la coscienza della necessità di adattarsi sono sufficienti a superare eventuali piccole difficoltà.
PRANZI E CENE
Il tour è previsto in pensione completa dalla prima colazione del giorno 3 alla prima colazione del giorno 11. La cena a Lusaka è libera, lasciando ad ognuno la scelta tra le possibilità offerte in loco. In tour le cene sono previste tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. I pranzi sono previsti nei lodge/campi tendati quando possibile o con lunch box per sfruttare al massimo le giornate e dare maggior spazio ai safari. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Acqua , acqua e bevande incluse al lodge e in spedizione.
GUIDE
Tour esclusivo con nostro Esperto capo spedizione. Ranger del lodge parlanti inglese al Kafue e guida/autista parlante inglese durante la spedizione.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 12 USD di mance al giorno a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
SOSTENIBILITA’
L’impegno per un turismo sostenibile
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili.