• KAFUE E LIUWA PLAINS speciale migrazione

    ZAMBIA

  • KAFUE E LIUWA PLAINS speciale migrazione

    ZAMBIA

    Spedizioni, Trekking

    Durata 12 GIORNI
    Partecipanti MINIMO 9 MASSIMO 11  PARTECIPANTI
    Partenze

      2023

    • Dal 9  novembre  al 20  novembre  

    A PARTIRE DA:  

    7.900€

    RICHIEDI UN PREVENTIVO

    Zambia

    KAFUE E LIUWA PLAINS speciale migrazione

    VIAGGIO NOVITA' 

    Un viaggio adatto a chi ama l’Africa, a chi cerca il “wild”, a chi cerca rotte poco battute dal turismo…

    Cominciando con il Kafue National Park, unico per le sue dimensioni, il suo aspetto selvaggio, la sua abbondanza di fauna selvatica, ancora in parte inesplorato; e proseguendo con le Liuwa Plains, nella parte occidentale del Paese, dove vivono legalmente oltre 12.500 persone, un ottimo esempio di come le persone e la fauna selvaggia possano coesistere e beneficiare di un paesaggio condiviso. Ogni anno, Liuwa ospita la seconda più grande migrazione di gnu del continente, uno degli spettacoli naturali più straordinari del pianeta. 

    5 pernottamenti sono previsti in tenda, in due siti diversi all'interno di Liuwa Plains, per un rapporto meno filtrato con la natura e con gli animali.

    2 pernottamenti sono in tenda,  nelle Liuwa Plains, per sentire che gli animali sono dappertutto, e il connubio fra terra e acqua rispecchia le relazioni che mantengono l'equilibrio della natura. E la notte i richiami dei predatori mettono i brividi… trascorrere la notte in una tenda tra ippopotami e iene cambierà per sempre le vostre percezioni. Un rapporto meno filtrato con il contesto naturale per provare sensazioni nuove.

     

    ITINERARIO

    Partenza dall’Italia nel pomeriggio con voli di linea. Cena e pernottamento a bordo. 
    Arrivo a Lusaka, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Lusaka, oltre che la capitale, è il cuore geografico e commerciale dello Zambia, con il suo miscuglio di strade alberate ed i vivaci mercati africani. Non ci sono particolari attrazioni, ma la sua genuina atmosfera africana si presta ad un veloce momento di pausa dopo il lungo viaggio. Cena libera.
    Il trasferimento via terra conduce al Kafue National Park. Fu il primo parco creato in Africa, nel 1950, e con i suoi 22.500 kmq è uno dei più grandi del continente, con ambienti molto diversi ed un’enorme varietà di mammiferi e uccelli. Sebbene il parco abbia molto da offrire, relativamente poche persone lo visitano, e quindi il parco è rimasto selvaggio e pressoché inesplorato. Prende il nome dal fiume Kafue, che lo attraversa per 250 km, che non è però l’unico, dato che qui scorrono anche il Lunga e il Lufupa, determinando il paesaggio, pianure, foreste e savana, e offrendo la possibilità di vedere branchi di animali, tra cui diverse specie di antilopi (se ne contano qui 17 diverse) ed i loro predatori: leoni, leopardi e ghepardi. Pranzo al lodge e nel pomeriggio primo safari all’interno del Parco. Cena al campo. 
    Due giornate dedicate all’esplorazione del parco. I safari sono previsti in fuoristrada, in canoa o a piedi. Le attività sul fiume sono rilassanti e consentono di ammirare il panorama e gli animali da un altro punto di osservazione, senza essere disturbati dalla presenza di altre barche; l’avvistamento di ippopotami, coccodrilli, antilopi diverse e elefanti sono abbastanza comuni. I safari a piedi consentono un contatto più diretto e la scoperta di particolari ai quali normalmente non si presta attenzione. Si esplora un’area dove molto raramente si incontrano altri veicoli. Le pianure alluvionali, i fiumi e la savana, in questa zona remota e selvaggia, ospitano una serie impressionante di animali e uccelli, con possibilità di ammirare, tra gli altri, elefanti e felini. Pranzi al lodge o a picnic in corso di escursione, cene al lodge.  
     
    Si lascia il parco Kafue per entrare nel parco Liuwa, un parco nazionale della superficie di circa 3600 km² situato nella Provincia Occidentale dello Zambia. «Liuwa» significa «pianura» nella locale lingua lozi e originariamente il territorio occupato dal parco era una riserva di caccia di Lubosi Lewanika, il Litunga (re o guida spirituale) del popolo lozi. La zona venne dichiarata prima area protetta dallo stesso Lubosi Lewanika per poi diventare parco nazionale nel 1972, quando divenne proprietà del governo dello Zambia. Pranzo a picnic, cena al campo.  
    Si esplora il Parco nazionale di Liuwa Plains. Le distese erbose del parco danno sostentamento a un gran numero di grandi mammiferi, tra cui decine di migliaia di gnu striati che si radunano per compiere una fra le più spettacolari migrazioni di gnu dell'Africa (la seconda per dimensioni dopo quella che avviene fra Tanzania e Kenya). Tra i grandi predatori è possibile avvistare ghepardi, iene e leoni; il grande felino più celebre del parco era la leonessa chiamata Lady Liuwa, protagonista di un documentario della National Geographic (L'ultima leonessa), morta per cause naturali nel 2017. Lady Liuwa era l'ultimo leone rimasto nel parco in seguito ad anni di caccia indiscriminata, prima che la African Parks ne assumesse la gestione e iniziasse un programma di reinserimento di leoni provenienti da altre zone per incoraggiare la ricostituzione di un branco. Nonostante il declino di molte popolazioni e la scomparsa locale di alcune specie durante il ventennio 1990-2009, la popolazione di grandi mammiferi è nuovamente tornata stabile. A Liuwa, rimasta fuori dai circuiti del grande turismo internazionale fino a pochi anni fa, sono state censite più di 300 specie di uccelli. Pranzi e cene al campo. Pernottamenti in tenda.  
    Intere giornate da dedicare ai safari all’interno del parco, con pranzi a picnic. Sono frequenti gli avvistamenti di iene e ghepardi, oltre a un’abbondante aviofauna. All’interno del parco vivono legalmente oltre 12.500 persone, un ottimo esempio di come le persone e la fauna selvaggia possano coesistere e beneficiare di un paesaggio condiviso. I campeggi sono sotto la responsabilità delle comunità che vivono nel parco, con l’aiuto di African parks; ciò significa che tutti i profitti derivanti dai campeggi vanno direttamente alle comunità locali, tramite il Community Resource Board e il Village Action Group. Cene al campo, pernottamenti in tenda. Si esploreranno due zone diverse del parco, con due notti in una zona e tre in una seconda area. Il campo verrà smontato e rimontato dallo staff.
     
     
    In volo si rientra a Lusaka in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Pranzo libero, cena e pernottamento in volo.
    Arrivo in Italia.  E’ possibile estendere il viaggio con un soggiorno a Livingstone o nel parco South Lwanga, nel caso è necessario richiederlo al momento della prenotazione. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.          1. cucciolo di ghepardo                               2. Elefante                                   3. Ippopotamo a caccia 

    Perché con noi

    • un itinerario originale, in una zona poco conosciuta, per veri amanti dell'Africa
    • viaggio accompagnato da uno dei nostri esperti 
    • gruppo composto da massimo 12 partecipanti
    • sono previsti safari in 4x4 e in barca a motore
    • 5 pernottamenti in tenda igloo in campo pre-allestito attrezzato.  Il richiamo della natura, sentire gli animali vicini, vederli al campo possono essere esperienze uniche
    • ogni anno, Liuwa ospita la seconda più grande migrazione di gnu del continente, uno degli spettacoli naturali più straordinari del pianeta
         

    I nostri esperti

    GABRIELE FIORESE

    Dal 9  novembre  2023 al 20  novembre  2023

    Approfondimenti di viaggio

                   MEZZI DI TRASPORTONelle Liuwa Plains utilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4 con tettuccio apribile. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. I sedili sono separati dal corridoio centrale. Per ogni tour sono previsti 2 veicoli con un massimo di 6 clienti per veicolo. Nel caso di due veicoli, si consiglia di viaggiare alternativamente sui diversi mezzi e comunque le spiegazioni avverranno quando il gruppo è unito. Tranne che per brevi [...]