VOLI
I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla compagnia tedesca LUFTHANSA.
Il programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore. Eventuali variazioni di orario, potranno determinare modifiche all’itinerario di viaggio.
Il volo di linea Italia – INDIA non è diretto, si effettua uno scalo con cambio di aeromobile all’aeroporto di Monaco di Baviera, base operativa e HUB del vettore in Europa.
I voli di linea Lufthansa partono quotidianamente dai principali aeroporti italiani.
Per vostra opportuna conoscenza un esempio dei nostri voli, con partenza da Milano, con le ore effettive di volo:
MILANO – MUNICH: 1 ora e 10 minuti di volo
MUNICH - DELHI: 7 ore e 30 minuti di volo
DELHI – MUNICH: 8 ore e 15 minuti di volo
MUNICH – MILANO: 1 ora e 05 minuti di volo
I voli vengono operati sulla tratta intercontinentale con aeromobili di ultima generazione AIRBUS 350-900, con una capacità di trasporto di oltre 350 posti.
La cabina è configurata in tre classi: Business, Premium Economy ed Economy.
-Con la Business Class Lufthansa si arriva a destinazione riposati. Prima della partenza ci si può rilassare nelle Business Lounge Lufthansa e pregustare l’eccellente servizio a bordo. La nuova poltrona della Business Class Lufthansa si trasforma in un letto di quasi due metri perfettamente orizzontale, ideale per rilassarsi durante un lungo volo. Il concetto open space della cabina, la disposizione dei posti e l’utilizzo di colori sobri e naturali contribuiscono a offrire una sensazione di tutto relax.
-Con la Premium, classe intermedia tra Business ed Economy, avrà più spazio per le gambe, più franchigia bagaglio e più servizi dedicati, il tutto in una cabina con soli 30 posti al massimo.
-La classe Economy è spaziosa con seduta ergonomica e poggiatesta regolabile con sostegno per il collo. Per ogni posto è previsto uno schermo touchscreen per tutti i sistemi di intrattenimento.
Sui voli di linea LUFTHANSA è possibile richiedere servizi accessori tra cui: web check-in, pasti speciali, pre-assegnazione del posto e all'occorrenza extra bagaglio e assistenze speciali per disabilità.
I servizi vanno richiesti in fase di prenotazione e provvederemo noi ad effettuarli e richiederli. Alcuni di essi potrebbero essere a pagamento e sono comunque soggetti a riconferma da parte della compagnia aerea.
Perché scegliamo LUFTHANSA:
Lufthansa è una delle dieci migliori compagnie aeree premium del mondo: efficiente, organizzatissima, con un'ottima attenzione al cliente. Non ha il lusso sfrenato delle compagnie arabe, ma la sua sobria efficienza tedesca ti offre tutto ciò di cui hai bisogno in viaggio.
Inoltre i suoi aeroporti principali (Francoforte e Monaco di Baviera) sono vicini all'Italia, e da lì si può volare in tutto il mondo.
La scegliamo perché è un nostro partner da sempre, nasce nel 1953 e ad oggi Lufthansa GROUP detiene il 100% anche di SWISS, AUSTRIAN AIRLINES e BRUSSELS AIRLINES. Di fatto sono interscambiabili e anche nei nostri viaggi in INDIA potrebbe succedere che si parte con Lufthansa e si ritorni con Sissa o alto vettore facente parte del gruppo.)
E membro e socio fondatore della alleanza mondiale Star Alliance, la più grande alleanza globale di compagnie aeree del mondo.(Possibile inserimento di carte frequent flyer).
L’età media degli aeromobili è di 8 anni, e detiene una flotta di ultima generazione di più di 300 aeromobili tra Airbus e Boeing.
È tra le compagnie più attente a ridurre le proprie emissioni ed è in prima linea nell'efficienza dei consumi, con una politica di rinnovo della flotta, miglioramenti nelle procedure operative di volo, e alla partecipazione di rigidi protocolli internazionali per la riduzione della co2.
Il suo slogan è '' «Say yes to the world»
MEZZI DI TRASPORTO E CONDIZIONI DELLE STRADE
I tempi di percorrenza riportati nel programma sono indicativi e dipendono dalle condizioni delle strade/soste fotografiche richieste dal gruppo.
Il viaggio si svolge su strade asfaltate ma con fondo stradale danneggiato in alcune zone. I limiti di velocità sono molto bassi a causa del traffico o per presenza di animali.
I trasferimenti sono previsti con mezzi di trasporto adeguati al numero di partecipanti, avendo come priorità il distanziamento e il comfort dei passeggeri. Per questo dichiariamo il veicolo che utilizziamo e il suo riempimento.
2/3 persone: auto Toyota Innova (4 posti a disposizione)
4/6 persone: minivan Tempo Traveler (7 posti a disposizione)
7/9 persone: minibus (17 posti a disposizione)
10/16 persone: middle bus o large bus (da 28 a 41 posti a disposizione)
Esempio minivan Tempo Traveler:
In tutti i casi i passeggeri che viaggiano da soli (in camera singola) hanno sempre il posto finestrino garantito con un posto lasciato vuoto accanto.
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni alberghiere sono di ottimo livello, sono previsti alberghi di categoria 5 stelle, Heritage Hotels (ex Palazzi nobiliari), Haveli o resort come indicato nel programma di viaggio
PRANZI E CENE
Questo itinerario prevede il trattamento di pensione completa. Generalmente le cene sono in Hotel ed i pranzi in Hotel o in ristoranti locali che servono le specialità tipiche del paese. La cucina indiana è piuttosto ripetitiva e speziata, ragion per cui abbiamo previsto un buon numero di pasti in Hotel che offrono la possibilità di scelta (a volte a buffet) di piatti sia locali che internazionali.
INFORMAZIONI UTILI IMPORTANTI PER L’INDIA
Apparecchiature satellitari e tecniche
Si segnala che l'introduzione di apparecchiature satellitari in India è proibita e che il possesso delle stesse è soggetto a gravi sanzioni ai sensi della legislazione indiana. Analogamente, l’introduzione di rice-trasmittenti, telescopi ecc. è soggetta ad autorizzazione da parte delle Autorità. Si raccomanda di acquisire le relative informazioni dalle Autorità diplomatico-consolari indiane presenti in Italia nel caso si intenda introdurre tali apparecchi nel Paese. Si avverte che il possesso non autorizzato è soggetto a gravi sanzioni (compreso l’arresto).
Divieto di uso e importazione di sigarette elettroniche
È stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l'imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonche' una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.
Le videocamere e le macchine fotografiche pagano "tassa d'ingresso" ai monumenti. Durante i festeggiamenti di Holi (6° giorno) è raccomandabile proteggere le apparecchiature fotografiche all’interno di borse e metterle al riparo da improvvisi ed imprevedibili lanci di acqua colorata.
Nei templi indiani si entra senza scarpe (si possono a volte indossare calze).
Taj Mahal di Agra (chiuso il venerdì): il 20 Maggio 2017 sono iniziati importanti lavori di pulizia e ristrutturazione del Taj Mahal, che dureranno per qualche anno. Alcune parti del monumento potranno essere parzialmente coperte.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 90 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
L’IMPEGNO PER UN TURISMO SOSTENIBILE
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre.
Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra. Visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua. Interamente riciclabili
- una borraccia verrà consegnata all’arrivo in India, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica