Land Expeditions - Viaggi con Esperto



- Dal 7 agosto al 22 agosto
2021
A PARTIRE DA:
3.950€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Armenia - Georgia - Azerbaijan
LA GRANDE TRANSCAUCASICA
“Un bambino chiese al nonno perché gli armeni non avessero mai mandato nessuno nello spazio. La risposta del nonno non si fece attendere: se mandassimo un cosmonauta nello spazio, i georgiani morirebbero di invidia; se i georgiani morissero di invidia, gli armeni morirebbero di gioia. E se i georgiani e gli armeni morissero, gli azeri diventerebbero padroni dell’intera regione.”
È l’ironia di questa vecchia barzelletta armena che delinea i rapporti tra i principali popoli che vivono nella millenaria regione caucasica. Un mondo a lungo dimenticato, a cavallo tra oriente e occidente, che racchiude tradizioni antichissime che sconfinano spesso nella leggenda. Si tramanda infatti che sulla vetta del Monte Kazbek sia stato imprigionato Prometeo per aver donato agli uomini il fuoco, e si racconta che sulle sponde della Colchide sbarcarono gli argonauti guidati da Giasone alla ricerca del vello d’oro.
il nostro viaggio itinerante si addentra in un mosaico culturale affascinante e sorprendente, inserito in un contesto paesaggistico di rara bellezza che, dalle cime innevate del Caucaso alle steppe del Kur, dalle sponde del Mar Nero a quelle del Mar Caspio, attraverso foreste di conifere, profonde gole, laghi e fertili pianure disseminate da vitigni e alberi da frutto, non mancherà di suscitare meraviglia. Scopriremo monasteri abbarbicati sulle montagne, come quello di Noravank e di David Gareja, e faremo visita ai paesi del Grande Caucaso, quasi dimenticati, ammirando le misteriose torri di avvistamento di Ushguli; passeggeremo lungo i viali sornioni di Batumi, concedendoci un tuffo in mare e un assaggio di baklava, e tra le botteghe artigianali di Lahic; degusteremo i vini tipici del Kakheti e il celebre brandy Ararat, incontreremo pastori con i loro greggi, monaci ortodossi in preghiera, cori polifonici e sconosciuti che ci mostreranno un’innata ospitalità; e ancora la città rupestre di Varzia, con i suoi cunicoli nella roccia, i curiosi petroglifi di Qobustan, la solennità di Etchmiadzin, il “Vaticano” armeno. Infine le tre capitali, anime eleganti e irrequiete tra tradizione e modernità: il soggiorno a Yerevan, Tbilisi e Baku ci darà modo di rallentare il ritmo del viaggio e di approfondire la storia locale.
La nostra Transcaucasica è un viaggio intenso e appassionante tra Europa e Asia, in un angolo di mondo ancora misterioso e poco conosciuto, là dove antiche leggende si mescolano con tragici passaggi storici; dove un ingente patrimonio culturale si specchia in un’ancora diffusa povertà economica e là dove la natura e il sapore genuino delle cose rappresenta ancora la stella polare di popoli profondamente diversi, ma tutti all’ombra del Grande Caucaso.
ITINERARIO
Perchè con Kel12?
- Un viaggio intenso e completo in cui si esplorano i tre Paesi caucasici. Siamo gli unici a proporre la Transcaucasica "coast to coast", ovvero dal Mar nero al Mar Caspio. - Un itinerario studiato per fornire il giusto mix di cultura e natura, tra must-see, piccole chicche e 7 siti patrimonio Unesco - Pernottamenti in sistemazioni selezionate e di comfort
I nostri esperti
MATTEO COMPARETI
Dal 7 agosto 2021 al 22 agosto 2021
Approfondimenti di viaggio
- Si tratta di un viaggio di spiccato interesse culturale e naturalistico che non presenta particolari difficoltà fisiche o ambientali, ma impegnativo per i lunghi e frequenti spostamenti, trattandosi di un viaggio itinerante. Restiamo più di una notte fermi nello stesso hotel a Mestia e nelle tre capitali: Yerevan, Tbilisi e Baku. Lo effettuiamo tutto via terra, su strade in generale in discrete condizioni, utilizzando un pullman per il nostro [...]