• LA TERRA DEL BUDDHA

    SRI LANKA

  • LA TERRA DEL BUDDHA

    SRI LANKA

    Viaggi con Esperto

    Durata 13 GIORNI
    Partecipanti MINIMO 10 MASSIMO 16  PARTECIPANTI
    Partenze

      2023

    • Dal 7  aprile  al 19  aprile  
    • Dal 7  ottobre  al 19  ottobre  
    • Dal 4  novembre  al 16  novembre  
    • Dal 26  dicembre  al 7  gennaio  

    A PARTIRE DA:  

    2.950€

    RICHIEDI UN PREVENTIVO

    Sri Lanka

    LA TERRA DEL BUDDHA

    Un viaggio intenso alla scoperta di un magico Sri Lanka, dove influenze hindu e buddhiste hanno plasmato la storia e la cultura, regalandoci monumenti e templi che arricchiscono il Patrimonio dell’ Umanità. Faremo un passo indietro alla scoperta dell’antica capitale Anuradhapura, ora uno dei siti archeologici più importanti al mondo e, passando per Sigiriya, Polonnaruwa e Dambulla, alterneremo arte e paesaggi incontaminati di grande fascino. Tra macchie tropicali e colline verdeggianti di tè saliremo a Nuwara Eliya, stazione coloniale tra le più note dell’Asia. Continueremo la visita di altri siti che segnano le tappe della storia dell’isola, da Kandy, che ospita una delle reliquie più sacre del mondo buddhista, a Galle, che fu importantissimo centro commerciale e culturale portoghese, olandese e inglese, per finire ci sposteremo sulla costa sud occidentale per un po' di relax tra mare e natura.

    ITINERARIO

    Partenza da Milano Malpensa per Colombo con voli di linea via Doha o via Dubai o altro scalo.Arrivo verso le due di notte del giorno successivo oppure la mattina, secondo l’operativo aereo confermato. Trasferimento in albergo, camere subito a disposizione. Pasti e pernottamento a bordo. 
    Arrivo a Colombo verso le due di notte oppure la mattina e trasferimento in albergo per un breve riposo. Inizio delle visite.La capitale non è il miglior biglietto da visita dello Sri Lanka. Superato il primo giudizio contagiato da moderni grattacieli e traffico caotico, locali notturni e supermercati, si possono anche notare aspetti coloniali, musei, mercati, templi, lungomare.Colombo è situata sul delta del quarto fiume più lungo dell’isola, il Kelani Ganga. La regione di Colombo fu a lungo popolata da mercanti musulmani che, a partire dall’VIII secolo, vi stabilirono un florido commercio. Questo centro acquistò una rilevanza nazionale solo all’inizio del periodo coloniale. Oltre agli edifici coloniali ancora presenti nella capitale, merita una visita il Museo Nazionale, alloggiato in un elegante edificio neoclassico bianco del 1877 che vanta un’ampia e coinvolgente collezione di manufatti che risalgono dalla preistoria all’epoca coloniale.Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in albergo. 
    Al mattino partenza per Dambulla, nella provincia centrale dello Sri Lanka.La cittadina di Dambulla che è famosa per i suoi straordinari templi rupestri. Questi, sono ricavati da un enorme affioramento granitico che si innalza oltre 160 m al di sopra della campagna circostante. Questi templi rupestri risalgono all’epoca di Vattagamini Abbaya che regnò nel 103 a.C. e poi dall’89 a.C. al 77 a.C. Detronizzato da un gruppo di invasori tamil, trovò qui rifugio per 14 anni e come segno di gratitudine fece costruire qui questi templi. Raccordate da un’unica facciata, nel fianco della montagna si aprono cinque grotte di diverse dimensioni, affollate d’innumerevoli statue del Buddha in differenti posizioni. Le pareti e i soffitti presentano una ricchissima e raffinata decorazione dovuta soprattutto al XVIII e XIX secolo, che riproduce le tappezzerie dell’epoca. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso il Parco Nazionale di Minneriya per effettuare un emozionante game drive per vedere gli elefanti selvatici nel loro habitat naturale. Oltre agli elefanti si possono avvistare varie specie di uccelli.Ritorno in Hotel verso le 19,00.Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in albergo.  
    In mattinata partenza per Anuradhapura, capitale del regno omonimo  fondato nel quarto secolo a.C. e in piena fioritura fino all'inizio dell'undicesimo secolo. E’ stata una delle civiltà più grandi e più antiche del mondo che ha visto susseguirsi 113 re per un periodo di 1300 anni. Dell’antico splendore sono testimoni i resti imponenti di monasteri, templi e palazzi che ricoprono un'area di oltre 40 km², facendo di Anuradhapura uno dei principali siti archeologici del mondo. Sicuramente uno dei gioielli di questo sito è lo Sri Maha Bodhi o sacro fico delle pagode o albero della bodhi. Secondo le credenze popolari, questo venerabile albero sarebbe cresciuto da una talea portata nello Sri Lanka dalla principessa Sangamitta e prodotta dall’originale fico delle pagode di Bodhgaya, in India, sotto il quale il Buddha raggiunse l’illuminazione. L’originale albero della Bodhi indiano fu distrutto non molto tempo dopo, ma lo Sri Maha Bodhi sopravvisse. Le talee da esso prodotte sono cresciute in tutta l’isola. Solitamente, l’interno del recinto entro il quale si trova l’albero, è pieno di pellegrini in contemplazione.  Attualmente la città appartiene al Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO ed offre uno dei più completi panorami dell’architettura e dell’arte buddhista. Passeggeremo nel sito per ammirarne le vestigia, tra cui la Dagoba di Ruvanvalisaya, o ‘Grande Stupa’ che è stato completamente restaurato e dipinto di bianco, visitato tutti i giorni da molti pellegrini. La dagoba rappresenta il coronamento del successo di Dutugemunu, edificata per celebrare la vittoria contro Elara; a livello popolare si crede che custodisca varie reliquie del Buddha.Al termine delle visite rientro in Hotel a Dambulla.Pranzo in ristorante e cena in albergo. 
    Al mattino partenza Polonnaruwa, anch’essa antica capitale di Sri Lanka inserita nel Patrimonio dell’UNESCO. Acquisì importanza quando, all’inizio dell’XI secolo, Anuradhapura subì l’invasione indiana e venne abbandonata. Il centro del potere venne spostato a Polonnaruwa, che si trasformò in un vastissimo complesso fortificato racchiudente un imponente palazzo reale, numerosi padiglioni, enormi monasteri, templi buddhisti ed hindu, inframmezzati da parchi e giardini costellati di bacini. Oltre al sito, si visiterà il museo archeologico di Polonnaruwa, visita indispensabile per meglio comprendere la storia e lo sviluppo della civiltà di Sri Lanka.Dopo la visita, è previsto un pranzo tradizionale dello Sri Lanka cucinato in casa a Priyamali Gedara, preparato con fuoco a legna e servito su foglie di banana e vasi di argilla.Nel pomeriggio partenza per Sigiriya, importante sito archeologico e Patrimonio dell’UNESCO. Arroccata su uno sperone roccioso collocato fra cortine murarie, fossati, complessi sistemi difensivi e splendidi giardini allietati da bacini e fontane, la rocca di Sigiriya fu edificata dal re Kasyapa nel quinto secolo d.C.  e ospita sulla sommità i resti di un palazzo raggiungibile con ardite scalinate.Il percorso si dipana tra ripari per gli eremiti, terrazze, pareti a specchio e affrescate con splendide figure femminili fino alla suggestiva Porta del Leone, tra i suoi artigli passava l’antico accesso per la cima. La vista dall’alto spazia fino all’orizzonte, in una fuga di campi, fossati e macchie verdi.La salita consiste di circa 1200 gradini. La prima parte della visita è una piacevole passeggiata attraverso i giardini del piacere. Quando si inizia a salire, ci sono due aree dove è possibile fare una pausa sulla strada e godere della vista mozzafiato. Lungo la strada, ci sono diversi punti salienti che si incontrano, tra cui i rifugi grotta, la parete di specchio, la grotta affrescata, e la rovina del palazzo reale in cima alla roccia. La durata della visita sarà di circa 1,5 a 2,5 ore a seconda della velocità con cui si riesce salire. Quando si torna alla base di Sigiriya verrà servita frutta fresca, acqua e asciugamani bagnati e asciutti per rinfrescarsi dopo la salita.In seguito, si visita uno splendido lago nella zona, per un momento esclusivo con l’elefante dello Sri Lanka (esperienza privata solo per il nostro gruppo), con l'opportunità di nutrire e bagnare uno di questi giganti gentili. La visita inizia con un giro in barca locale in questo magico  lago e dopo l'incontro si prende un trattore locale per tornare al pullman.Ritorno in Hotel a Dambulla per la cena e il pernottamento.
    Partenza in direzione di Kandy con sosta a Matale, per visitare un giardino nel quale sono coltivate diversi tipi di spezie. La visita, privata ed esclusiva per il nostro gruppo, introdurrà alla conoscenza di queste piante che nello Sri Lanka vengono utilizzate in cucina, nella medicina e per la cura del corpo. Qui s’imparerà a conoscere chiodi di garofano profumati, cannella, cardamomo, noce moscata, macis e pepe e molti altri preferiti come cacao e vaniglia. La guida spiegherà le diverse spezie e mostrerà come alcune di queste spezie sono coltivate, lavorate e praticamente applicate per scopi di cucina e medicinali. Nella zona è stata istituita un'unità di trasformazione e formazione e gli agricoltori sono raggruppati in una cooperativa per garantire prezzi equi. Dopo una visita al giardino, si potrà gustare il delizioso riso tradizionale e un pranzo al curry, arricchito con spezie locali. C’è anche la possibilità di partecipare a una dimostrazione pratica di cucina nel giardino delle spezie prima di pranzo.Al nostro arrivo a Kandy, sistemazione in Hotel e dopo un paio d’ore di riposo inizio delle visite.La città di Kandy fu fondata nel XIV secolo e nel 1592 divenne la capitale del regno, grazie alla posizione più facilmente difendibile, dopo che le zone costiere dell'isola erano state conquistate dai colonizzatori portoghesi. Fu soltanto nel 1815 che cadde nelle mani dei conquistatori britannici, che deposero l'ultimo re Sri Wikrama Rajasingha.Tra i monumenti visitati uno merita una particolare attenzione: il tempio dove è custodita la reliquia del sacro dente di Buddha (Sri Dalada Maligawa) che sorge in città, all'interno del complesso del Palazzo Reale di Kandy.  Il luogo è uno dei maggiori centri di pellegrinaggio buddhista. Il Tempio del Dente, il santuario buddhista più importante dello Sri Lanka, sorge sulle sponde del lago e custodisce il leggendario dente del Buddha, giunto a Kandy nel XVI secolo dopo varie peregrinazioni in India e Sri Lanka. Del tempio originario, costruito intorno al 1600, non rimane nulla e il santuario principale del tempio attuale è stato ricostruito e modificato varie volte. Le puja (che durano circa un’ora) si svolgono la mattina e nel tardo pomeriggio e la loro principale attrattiva è la poderosa esibizione di tamburi che accompagna la cerimonia, eseguita per lo più a porte chiuse: al termine della puja la sala del secondo piano, dove è custodita la Reliquia del Dente è aperta al pubblico. Secondo la leggenda, quando il Buddha fu cremato nel 543 a.C. a Kushinagar nell’India del nord, diverse parti dei suoi resti furono tratte in salvo dal fuoco; tra di esse vi era uno dei suoi denti. Nel IV secolo d.C. epoca in cui in India il buddhismo andava perdendo popolarità a fronte della rinascita dell’Induismo, il Dente fu trafugato e portato nello Sri Lanka, nascosto tra i capelli di una principessa di Orissa. Durante gli anni, il Dente assunse un forte potere politico e iniziò ad essere considerato non solo un’importantissima reliquia religiosa, ma anche un simbolo della sovranità dello Sri Lanka, tanto che fu sempre custodito dai sovrani singalesi nella capitale d’elezione dell’epoca.Pranzo a Matale. Cena e pernottamento in albergo a Kandy. 
    Dopo la prima colazione, partenza per il tempio Lankathilake che si trova a 45 minuti di strada dalla città di Kandy.Durante il tragitto ci si ferma a visitare i Giardini Botanici Reali o Peradeniya Botanical Gardens. Il parco custodisce ricche collezioni di piante tropicali quali palme, piante di grandi dimensioni, orchidee e numerosi fiori coloratissimi. I giardini hanno antichissime origini e risalgono al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu III che creò qui la sua residenza reale. Furono trasformati in giardini botanici dai britannici nel 1821 durante il governatorato dell’intraprendente Edward Barnes che vi fece interrare le prime piante di tè dello Sri Lanka nel 1824. I giardini contengono circa 10.000 alberi.Successivamente si visita una fondazione di danza tradizionale situata a pochi minuti dal tempio. Qui si potrà assistere a una danza tradizionale Kandyan e percussioni (privata ed esclusiva per il nostro gruppo).Incontro con il 'Professore', un cittadino francese che risiede in Sri Lanka da oltre 40 anni ed è un co-fondatore, che insieme ad un appassionato di arti dello Sri Lanka, ha unito in modo interessante i loro interessi e la passione per la raccolta di antichi libri dello Sri Lanka, mobili, e monumenti. Il professore ci accoglie personalmente in questo stabilimento e ci conduce, attraverso le diverse sezioni della casa, a scoprire un pezzo di storia dello Sri Lanka. Pranzo tipico di riso e carry insieme al professore (esperienza privata ed esclusiva per il nostro gruppo). Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 
    Partenza per Nuwara Eliya con sosta per la visita di una piantagione di tè.Nuwara Eliya, la città più elevata dello Sri Lanka, si trova nel cuore della regione meridionale degli altopiani all’ombra della vetta più alta dell’isola, il Pidurutalagala. La cittadina fu fondata dai britannici nell’Ottocento e continua ad essere indicata come la “Little England” dello Sri Lanka. Pomeriggio dedicato alla visita del Seetha Amman Hindu Temple, un piccolo tempio hindu edificato nel luogo in cui la leggenda vuole che Sita, la moglie di Rama - eroe del grande poema epico indiano “Ramayana” -, sia stata tenuta prigioniera dal re di Lanka, il demone Ravana, e del giardino botanico di Hakgala (la visita del tempio potrebbe essere posticipata al giorno successivo).Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in albergo. 
    Da Nuwara Eliya raggiungiamo la stazione di Nanu Oya, a pochi minuti da Nuwara Eliya (8 km) per prendere il treno diretto ad Ella. Viaggiare in treno è probabilmente il modo più attraente per spostarsi nella lussureggiante regione collinare dello Sri Lanka. Uno spettacolare percorso tra le piantagioni di tè. Il viaggio in treno dura circa 03 ore e 30 minuti. Verrà fornito un pranzo al sacco da consumare a bordo del treno.I bagagli grandi verranno trasferiti a Ella con il pullman.Arrivo ad ella e breve visita panoramica.Proseguimento per Yala dove l’arrivo è previsto in serata. Lo Yala National Park è situato nell’angolo sud-est dello Sri Lanka e il safari all’interno dello Yala riesce sempre a regalare emozioni. Lo Yala abbina una riserva naturale integrale ad un parco nazionale, per un’area protetta complessiva di 120.000 ettari circa che comprende macchia, boscaglia, pianure erbose e lagune salmastre. Questa vasta regione di boschi e distese aperte di prateria è la maggiore attrattiva di questo angolo di Sri Lanka e la varietà di fauna è notevole; la Panthera pardus kotiya, particolare sottospecie di leopardo, esiste solo qui e lo Yala è il posto migliore per avvistarla. Il pomeriggio è dedicato al safari nel parco. Pranzo a picnic a bordo del treno Nuwara Eliya - Ella, cena e pernottamento in albergo. 
    Presto al mattino escursione in jeep (dalle 05.30 alle 10.00) all'interno del Parco Nazionale di Yala, famoso per i branchi di elefanti, i leopardi (panthera pardus kotiya) e le numerose varietà di uccelli. Il Parco si estende in una vasta regione (un’area protetta complessiva di 126.786 ettari) che ricomprende diversi habitat: macchia, boscaglia, pianure erbose e lagune salmastre. Rientro in hotel per la colazione e partenza verso ovest per Galle attraverso un paesaggio caratterizzato da lunghe spiagge deserte, ondeggianti foreste di palme e risaie di un verde brillante. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della pittoresca città vecchia di Galle, con l’imponente fortezza costruita dagli olandesi a partire dal 1663, uno stupendo insieme di meraviglie architettoniche coloniali e atmosfere esotiche traboccanti dell’odore di spezie e venti marini. Alcuni storici ritengono che Galle fosse l’antica Tarshish, nella cui baia attraccarono i vascelli di Re Salomone per rifornirsi di elefanti, pavoni, gemme e altre merci preziose. Gli splendori di Galle sono stati riconosciuti dall’UNESCO, che ha inserito il Forte nel Patrimonio dell’Umanità. Al termine delle visite trasferimento sulla costa, a Kosgoda.Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in Hotel.  
    Giornata dedicata al relax balneare e all’esplorazione di quest’area costiera. Nel tardo pomeriggio si viaggia in direzione del villaggio di Kosgoda che è uno dei più grandi e storici vivai di testuggini della costa occidentale. Tutte e cinque le specie di tartarughe che visitano le coste dello Sri Lanka depongono le loro uova qui e il Turtle Conservation Project, ha istituito un sistema di ronde comunitarie su un’area di 1 km per proteggere le uova dai furti degli abitanti locali. La cittadina è famosa anche per le sue coltivazioni di cannella.Pranzo libero, cena e pernottamento in Hotel. 
    Prima colazione in hotel. Partenza per Colombo intorno alle ore 13,00. Arrivo e sistemazione in Hotel. Tempo libero per eventuali acquisti o riposo.Pasti liberi e pernottamento in hotel (oppure camere a disposizione fino al trasferimento notturno in aeroporto, dipende dall’operativo aereo riconfermato). 
    Partenza con voli di linea per l’Italia via Doha oppure via Dubai o altro scalo.      1. Dambulla Golden Temple  2. Piantagioni di tè  3. Sigiriya    

    Perché con noi

    • Un itinerario completo è ben bilanciato nei tempi che include i maggiori capolavori d'arte e i  paesaggi verdeggianti dell'isola
    • Il viaggio include la maggior parte dei siti Patrimoni UNESCO nel Paese
    • Tutte le sistemazioni sono di ottimo livello

    I nostri esperti

    GIANCARLO D'ANNA

    Dal 7  aprile  2023 al 19  aprile  2023

    Esperto Kel 12

    Dal 7  ottobre  2023 al 19  ottobre  2023

    Dal 4  novembre  2023 al 16  novembre  2023

    Dal 26  dicembre  2023 al 7  gennaio  2024

    Approfondimenti di viaggio

      MEZZI DI TRASPORTO E CONDIZIONI DELLE STRADEI tempi di percorrenza riportati nel programma sono indicativi e dipendono dalle condizioni delle strade/soste fotografiche richieste dal gruppo.I trasferimenti sono previsti con mezzi di trasporto adeguati al numero di partecipanti, avendo come priorità il distanziamento e il comfort dei passeggeri.  Esempi di veicoli che si utilizzano:2 persone: Toyota premio / axio & Allion3/4 persone: Van (02 - 04 pax) - Toyota Flat roof KDH [...]