Viaggi con Esperto
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Cambogia
L’ASIA DEI TEMPI PERDUTI
Un viaggio tutto dedicato alla Cambogia, un paese recentemente riemerso da decenni di guerra e isolamento. Iniziamo dalla vivace Phnom Pen, dall’essenza fortemente asiatica ed esotica. Si continua per Kompong Thom percorrendo l’antica Via Reale che passa per Sambor Prei Kuk, il più importante complesso archeologico pre-angkoriano del paese. Arriviamo a Siem Reap per scoprire i magici e imponenti templi di Angkor (UNESCO), che destano ancora grandi emozioni nonostante i numerosi turisti che li visitano ogni giorno. Si sbocca nell’immenso lago Tonlè Sap, il più esteso lago del Sud-Est Asiatico, per la visita ai tipici villaggi galleggianti. A nord di Siem Reap troviamo uno dei parchi nazionali più interessanti e piacevoli del Paese, il Phnom Kulen National Park, ricoperto da una fitta vegetazione e solcato da diversi fiumi e torrenti che formano alcune graziose cascate sulle pendici del monte. Si raggiunge poi il profondo nord della Cambogia, in una zona rurale e tradizionale, dove si vista il sito archeologico di Koh Ker con la possente e sontuosa piramide a 7 gradoni del Prasat Thom. Lungo la strada ci si addentra nell’intricato Beng Mealea dove la “natura scatena tutta la sua devastante potenza”. Raggiungiamo il tempio Preah Vihear, patrimonio UNESCO, al confine con la Thailandia, un suggestivo monumento che gode di una posizione spettacolare! Cui rechiamo poi nella parte nord est del Pese per la visita della regione del Ratanakiri, famosa per i villaggi dalle tradizioni funebri e le tombe Giarai. E poi proseguiamo verso il centro della Cambogia per l’incontro con i delfini del Mekong a Kratie, per terminare con la visita di Phnom Penh, la capitale del Paese, che solo da poco si sta riprendendo dai terribili anni dei Khmer Rossi.
ITINERARIO
Perché con noi
- pernottiamo cinque notti ad Angkor che ci permettono di visitare non solo i siti più conosciuti ma anche quelli meno battuti dal turismo
- visita del remoto Phnom Kulen National Park, solcato da torrenti nei cui letti sono scolpiti dei raffinati bassorilievi
- si raggiunge la regione rurale del Ratanakiri, nel profondo Nord della Cambogia
- Preah Vihear, unico in Cambogia oltre Angkor tra i Patrimoni UNESCO. E' il complesso archeologico posto nella posizione più spettacolare di ogni altro tempio del Paese
Approfondimenti di viaggio
Caratteristiche del viaggio – Viaggio di interesse culturale e paesaggistico che si sviluppa in parte nelle zone meno turistiche della Cambogia E’ previsto un lungo trasferimento su strada parzialmente sterrata, per Kratie. Clima – La Cambogia ha un clima legato ai monsoni tropicali e la temperatura media annuale è di 27°C. I mesi più freddi sono Dicembre e Gennaio, mentre Marzo e Aprile sono i più caldi. Il paese ha due distinte stagioni: la stagione piovosa che va da [...]