• L’ATMOSFERA FIABESCA DEL RAJASTHAN, AGRA E DELHI

    INDIA

  • L’ATMOSFERA FIABESCA DEL RAJASTHAN, AGRA E DELHI

    INDIA

    Viaggi con Esperto

    Durata 14 GIORNI
    Partecipanti MINIMO 10 MASSIMO 16  PARTECIPANTI
    Partenze

      2023

    • Dal 5  agosto  al 18  agosto  
    • Dal 23  settembre  al 6  ottobre  
    • Dal 14  ottobre  al 27  ottobre  
    • Dal 26  dicembre  al 8  gennaio  

    A PARTIRE DA:  

    3.050€

    RICHIEDI UN PREVENTIVO

    India

    L’ATMOSFERA FIABESCA DEL RAJASTHAN, AGRA E DELHI

    Palazzi reali e fortezze. Bazar e case haveli. Turbanti e sari. Un viaggio nell’India più colorata, quella dall’atmosfera fiabesca. A visitare i luoghi più iconografici del Paese, intrisi di un romanticismo quasi surreale. Nello Shekhawati e a Bikaner, tra villaggi di argilla e carovane di cammelli. E a Jaisalmer, con i suoi torrioni ocra e i templi giainisti. Un tour che passa per Jodhpur, la città azzurra, e il Forte Mehrengarh. Ma anche dall’elegante Udaipur, dove è prevista un’escursione sul lago Pichola. Tappa a Pushkar e alla celebre Fortezza di Amber, e poi via verso Agra, l’antica capitale della dinastia Moghul. Per vedere il Taj Mahal, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, e lasciarsi incantare dalla sua magnificenza. Il viaggio si conclude con la visita della nuova e vecchia Delhi. Tra minareti e moschee, strade tortuose e antiche botteghe.

    Ascolta ora la puntata di "Frammenti di Viaggio", il podcast di Kel 12, dedicata all'India

    ITINERARIO

    Al mattino partenza dall’Italia per Delhi via scalo intermedio.Arrivo verso l’una di notte e trasferimento in albergo. 
    Partenza per la zona di Shekhawati, la regione semidesertica famosa per l’eredità culturale del popolo locale e della ricca comunità Marwar proprietaria degli haveli affrescati. La maggior parte di questi haveli fu costruita fra il 1860 e il 1900 dai Bania, mercanti divenuti celebri come Marwar, che si erano avventurati a Calcutta e nei nuovi centri commerciali indiani. Il successo negli affari sviluppò un desiderio di predominio architettonico. Con il passare del tempo gli haveli cominciarono ad essere trascurati e oggi le cittadine della regione sono divenute strane città fantasma, gremite di splendide dimore abbandonate. All’arrivo sistemazione in albergo.Pensione completa (pranzo in ristorante lungo il percorso, cena in albergo). 
    Al mattino si visiteranno le meravigliose haveli dei dintorni, nell’atmosfera fiabesca di un mondo che ad ogni passo evoca la presenza della tradizione Rajput. Dopo il pranzo proseguimento per Bikaner, situata nel deserto del Thar, in un orizzonte sconfinato e irreale, punteggiato qua e là da piccoli villaggi costruiti in argilla e da carovane di cammelli. Arrivo e sistemazione in albergo.Pranzo in albergo a Mandawa, cena in albergo a Bikaner.  
    Dopo la prima colazione si visita il Forte di Junagarh. Eretto nel 1588 dal raja Raj Singh, racchiude all'interno di massicci bastioni di arenaria splendidi palazzi con graziosi padiglioni da cui troneggiano numerose balconate. La parte più antica del complesso, Lal Niwas, è uno spettacolo di decorazioni floreali stilizzate in rosso e oro. Dopo il pranzo in hotel, partenza per Jaisalmer, la città più occidentale del Rajasthan ubicata in pieno deserto. Il deserto del Thar è al mondo quello con la maggiore pressione antropica e animale; sul suo territorio vivono 8 milioni di persone e 16 milioni di animali, fra cui 650 mila dromedari. La vista di Jaisalmer si presenta come un miraggio di torrioni ocra sulla sommità di un colle che domina la piana. Arrivo e sistemazione in hotel per il pernottamentoPensione completa (pranzo in albergo a Bikaner e cena in albergo a Jaisalmer). 
    Prima colazione in hotel. Jaisalmer, regina del deserto, ebbe un lunghissimo periodo di prosperità poiché le carovane, che attraversavano queste zone aride e desolate in direzione del Sind, vi passavano per rifornirsi d’acqua e di mercanzie. Il passato di questa meravigliosa città si legge attraverso i suoi numerosi monumenti, gli incredibili palazzi di filigrana (haveli), le piazzette, i templi jainisti. In questo luogo magico, tutto, dall’architettura delle case e dei templi, ai volti e costumi della gente, riporta indietro nel tempo. La visita si rivela, dunque, altamente suggestiva.Pensione completa (pranzo e cena in albergo). 
    Di buon mattino partenza per Jodhpur, la “città azzurra” che si frastaglia intorno alle pendici irregolari della sua rocca. L’azzurro, il colore degli dei, un tempo distingueva le case dei bramini, la casta sacerdotale egemone nella società indiana. Salire al Forte Mehrengarh, oggi sede di un interessante museo, è uno spettacolo indimenticabile: arroccato su un declivio roccioso, si staglia imponente e maestoso con le sue mura, le torri cilindriche e le sette porte fortificate. L'ultima di esse, la Laha Pol, Porta di Ferro, riporta le impronte delle rani della città sacrificatesi sulla pira dei loro sposi nella cerimonia del sati. Pensione completa in albergo. 
    Si parte per Udaipur. Lungo la strada sosta al superbo tempio jainista di Ranakpur, meta di pellegrinaggi da tutte le parti dell’India. La visita, che si effettua rigorosamente a piedi nudi, consente di ammirare i ricchi ornamenti del tempio dedicato ad Adinath. Complesso nel disegno e gigantesco nelle proporzioni sconcerta ed ammalia al contempo. Il gioco di luci ed ombre creato dai 1444 pilastri scolpiti che lo sostengono, durante i diversi momenti della giornata, esercita un fascino magico. Proseguimento per Udaipur, la “città dell’aurora” sospesa nel mito e nella storia, fantastica e leggendaria, romantica e raffinata. Escursione in barca sul Lago Pichola per ammirare la città in tutta la sua bellezza (l’escursione è soggetta alla riconferma che verrà data direttamente in loco). Al termine trasferimento in albergo. Pensione completa (pranzo in ristorante e cena in albergo). 
    Fondata nel 1568 dal maharana Udai Singh, la città di Udaipur compete con le più famose creazioni dei Moghul per l’eccentricità, la squisita eleganza e la superba creatività. Appena si valica il Tripolia Pol, una delle porte d'accesso al Palazzo di Città, si ha l'impressione di entrare nel mondo incantato delle fiabe d’Oriente. Esso immette nella corte d’onore del City Palace, un tempo fastosa dimora dei sovrani del Mewar e oggi museo. Arroccato su una collina affacciata sul Lago Pichola, il complesso edificio si presenta come un miscuglio di severa architettura militare rajput all'esterno e di sontuosa arte decorativa all'interno. Nel tardo pomeriggio durante l’escursione in barca sul lago Pichola (se le condizioni di navigabilità lo permetteranno) ammireremo Udaipur in tutta la sua bellezza e faremo una sosta al Jag Mandir, il suggestivo piccolo palazzo del XVII sec. che sembra fluttuare sulle acque del lago.Pensione completa. 
    Proseguimento per Pushkar (140 Km, 4/5 ore), tranquilla cittadina con 500 templi e 52 ghats posta sulle rive di un piccolo lago. Per gli hindu è particolarmente importante perché accoglie l’unico tempio dell’India dedicato a Brahma, il Creatore dell’Universo.Nel tardo pomeriggio arrivo a Jaipur, la “città rosa” capoluogo del Rajasthan.Sistemazione in albergo.Pensione completa. 
    Escursione alla famosa fortezza-palazzo di Amber del XVI sec situata ad 11 km da Jaipur. Saliti alla reggia in jeep (consigliamo le jeep al posto degli elefanti perché gli elefanti sono pochi e solitamente si deve fare una coda di 2-3 ore per prenotarli; la guida sul momento sceglierà la soluzione migliore), il panorama sulla vallata è splendido ma ancor più stupefacente è lo spettacolo delle architetture moghul e delle decorazioni, che culminano nei mosaici formati da specchi e stucchi del “Palazzo del piacere”. Al pomeriggio visita del Palazzo di Città e dell’osservatorio astronomico. Rientrando in albergo si potrà osservare anche il famoso Palazzo dei Venti.Pensione completa. 
    Al mattino trasferimento ad Agra, l’antica capitale della dinastia Moghul in alternanza con Delhi. Lungo il percorso sosta a Fatehpur Sikri (40 km da Agra), la bellissima città voluta da Akbar e poi abbandonata. Nel pomeriggio visita del Forte, in arenaria rossa, fatto costruire da Akbar il Grande e dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità. Sistemazione in albergo.Pensione completa (pranzo e cena in albergo).  
    Nel mattino visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), dichiarato nel 2007 una delle cosiddette sette meraviglie del mondo moderno. Il mausoleo, fatto costruire nel 1632 dall'imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie, è da sempre considerato una delle più notevoli bellezze architettoniche dell'India e del mondo.Nel pomeriggio proseguimento per Delhi. Sistemazione in albergo.Pranzo in albergo ad Agra e cena in albergo a Delhi. 
    Delhi, la capitale indiana adagiata sulle rive del fiume Yamuna, è diventata una delle cinque città più popolose al mondo ed è oggi la grande città più cosmopolita e con la crescita più rapida di tutto il Paese. I suoi abitanti usufruiscono di una delle migliori reti di metropolitana al mondo, alla quale saranno aggiunte altre 50 stazioni nei prossimi 15 mesi. Non c'è da sorprendersi dunque se l'intera città è un cantiere ma, nonostante l'incredibile velocità del cambiamento in atto, Delhi continua a vantare un patrimonio verde e una ricchezza artistica tra i più consistenti al mondo, rispetto alle altre metropoli del pianeta. Visiteremo i monumenti più significativi iniziando dalla Old Delhi. Con le sue strade tortuose, le mille botteghe, le professioni improbabili, è uno spaccato fedele delle tante realtà del Paese. Visita alla maestosa Jama Masjid, la più grande moschea indiana e uno dei più grandi capolavori architettonici della nazione. Fu l’opera conclusiva di Shan Jahan del 1656, e vi si accede attraverso un’ imponente scalinata dalla quale si domina l’intera città vecchia. Proseguiremo per la New Delhi e attraversando la zona del Parlamento e dei Palazzi ministeriali arriveremo alla Porta dell’India. Visiteremo il complesso archeologico del Qutub Minar, con il magnifico minareto del XII secolo, eccellente esempio di architettura afgana.Pranzo in ristorante con specialità tipiche della cucina indiana, cena all’hotel Le Meridien  con camere a disposizione per rinfrescarsi prima del trasferimento in aeroporto. 
    Volo notturno per l’Italia via scalo intermedio. Arrivo in mattinata.     1. Forte di Merengarh  2. Palazzo dei venti a Jaipur 3. Qutub Minar  

    Perché con noi

    • il tour è completo, non tocca solo il Rajasthan ma anche la regione dello Shekhawati, poi  Agra con il Taj Mahal e Delhi
    • si dorme in ottime strutture alberghiere con pernottamenti in ex palazzi nobiliari o alberghi 5 stelle

    I nostri esperti

    MARCO RESTELLI

    Dal 5  agosto  2023 al 18  agosto  2023

    Esperto Kel 12

    Dal 23  settembre  2023 al 6  ottobre  2023

    Dal 26  dicembre  2023 al 8  gennaio  2024

    GIULIA RENATA MARIA BELLENTANI

    Dal 14  ottobre  2023 al 27  ottobre  2023

    Approfondimenti di viaggio

    SUPPLEMENTI PREZZO PARTENZE DI OTTOBRE E DICEMBRELe partenze del 14 ottobre e del 26 dicembre 2023 prevedono dei supplementi piuttosto cospicui dovuti all’aumento dei costi dei servizi a terra e delle tariffe aeree. Si tratta dei periodi più richiesti da tutti i viaggiatori del mondo. MEZZI DI TRASPORTO E CONDIZIONI DELLE STRADEI tempi di percorrenza riportati nel programma sono indicativi e dipendono dalle condizioni delle strade/soste fotografiche richieste dal gruppo.Il viaggio si [...]