IMPORTANTE – LEGGERE CON ATTENZIONE
Il viaggio è dedicato a viaggiatori esperti e consapevoli del contesto culturale in cui ci si trova. È pertanto richiesto un certo spirito di adattamento per quanto riguarda i servizi usufruiti e che potrebbero non corrispondere a quelli di standard occidentale o essere soggetti a modifiche non dipendenti dalla nostra volontà. È bene tenere presente che l’esclusività del viaggio sta nell’essere tra i primi o tra i pochissimi viaggiatori al mondo a visitare il Paese, non nei servizi usufruiti.
Kel 12 ha selezionato alcuni tra i migliori servizi turistici disponibili ma è bene tenere in considerazione che, siccome il mercato turistico non è sufficientemente sviluppato - anche a livello culturale oltre che pratico - e spesso non è in grado di soddisfare tutte le richieste dei viaggiatori e degli operatori turistici, la possibilità del verificarsi di imprevisti fa intrinsecamente parte dell’esperienza di viaggio.
Segnaliamo anche in completa trasparenza che nelle località fuori dai grandi centri urbani, come Riyadh e Jeddah, gli hotel e i campi selezionati, pur bloccati con largo anticipo, possono essere requisiti dalle autorità, anche con pochissimo o senza preavviso, per motivazioni non sindacabili. Per questo ogni viaggiatore deve essere disposto, a fronte di un pernottamento inizialmente previsto in campo tendato fisso dotato di tutti i comfort, ad accettare un pernottamento sostitutivo che non rispecchi gli stessi standard e che possa essere, per esempio, in campo tendato mobile (con tende ad igloo) o in farm dotate di stanze semplici e bagno in comune, usualmente non dedite all’attività turistica.
Kel 12 ha comunque scelto il miglior partner locale possibile e garantisce sempre la massima attenzione nell’offrire la migliore esperienza di viaggio possibile, anche attraverso il tour leader che monitorerà giornalmente lo svolgimento del tour.
Pertanto, prima dell’iscrizione al viaggio, è fondamentale essere consapevoli che viene necessariamente richiesta flessibilità e uno spirito di viaggio idoneo alla tipologia di esperienza che viene offerta.
VOLI
I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla Compagnia aerea di bandiera SAUDI ARABIAN AIRLINES, che opera voli diretti da Milano Malpensa su Riyadh e rientro da Jeddah. Segnaliamo che non sempre i voli sono operativi nei giorni programmati e soprattutto che spesso la compagnia cambia giorni e orari dei voli. Per cui potrebbero essere utilizzati anche vettori alternativi, come Qatar Airways con scalo a Doha, o Turkish Airlines via Istanbul.
SISTEMAZIONI
Segnaliamo che l’offerta turistica è ancora molto disomogenea tra le due principali città e il resto del Paese. Se a Riyadh e a Jeddah ci sono soluzioni per tutte le esigenze, pur essendo la maggior parte delle sistemazioni dedicate al business travel, nelle città minori le sistemazioni sono contate e di qualità inferiore rispetto agli standard occidentali. Kel 12 ha selezionato alcuni tra i migliori hotel dove c’è possibilità di scelta, e in assoluto i migliori nelle altre località. Ciò nonostante, avvisiamo i viaggiatori che il livello di servizio può essere inferiore alle attese e che alcune strutture possono essere requisite dalle autorità, anche con scarso preavviso, per delegazioni politiche o membri della famiglia reale. In tal caso, Kel 12 avrà cura di trovare la migliore alternativa possibile.
Ci teniamo a segnalare che tutti gli hotel sono stati personalmente visitati dal programmatore della destinazione e ad ogni viaggio vengono monitorati dai nostri tour leader.
- A Riyadh pernottiamo in un hotel 5*, che può cambiare di viaggio in viaggio, ma sempre di ottima qualità e ispezionato dallo staff Kel 12.
- Pernottiamo a Tabuk come base di appoggio per il nostro itinerario via terra che ci porterà ad Al Ula. In questa città sono presenti hotel 3/4*, la maggior parte dei quali dislocati nella stessa area tra centro e aeroporto. Non è più possibile, negli ultimi mesi, indicare un hotel specifico che comunque era stato selezionato, in quanto sono quasi tutti requisiti dal governo a intermittenza, in quanto Tabouk è una zona logistica di appoggio per la costruzione della nuova città sul Mar Rosso, Neom.
- Abbiamo scelto di pernottare anche sul Mar Rosso. Abbiamo considerato che il mare, al pari del deserto, dovesse essere un elemento naturale importante da divere e a cui dedicare il nostro tempo. Inoltre, un pernottamento qui, ci consente un itinerario ad anello esplorando sia la Hisma Valley che la Disah Valley. Non sempre è possibile effettuare il pernottamento sul Mar Rosso in quanto è presente solamente una struttura che molte volte viene requisita dalle autorità. In questo caso l’itinerario prevederà 2 pernottamenti a Tabuk.
- Ad Al Ula abbiamo scelto di dedicare 3 notti e 2 intere giornate di visite, più la mattina del terzo giorno, perché crediamo sia uno di quei luoghi, come Petra in Giordania o Samarcanda in Uzbekistan, dove è giusto stare e lasciar trascorrere il tempo, per visitare senza fretta i numerosi siti e soprattutto per portare a casa un ricordo indelebile. Per questo abbiamo scelto uno dei migliori campi tendati, il Sahary Resort (3 notti). La posizione, circondato da formazioni di arenaria, è imbattibile. Lo stile del campo, molto simile a quelli del Wadi Rum in Giordania, è tradizionale beduino e si inserisce con discrezione dell’ambiente naturale. Per alcuni viaggi potrebbe essere possibile pernottare allo Shaden, un campo analogo ma più costoso, o al recente Rock Camp, più semplice ma situato in un bellissimo contesto naturale.
- A Jeddah, infine, trascorreremo due notti lungo la corniche presso il Park Hyatt (2 notti), uno dei primi e più prestigiosi hotel 5*. Lo abbiamo preferito, rispetto alle alternative, soprattutto per la sua posizione, rimasta imbattibile: direttamente sul mare, davanti alla fontana di Re Fahd. La sera, dopo cena, sorseggiare un tè o fumare narghilè nel patio vista mare è senz’altro il modo migliore per concludere il viaggio. Visto il clima più caldo e umido della città, essere sul mare ha anche dei vantaggi climatici rispetto al centro città. L’ottima colazione, la piscina, l’eleganza della struttura completano l’esperienza.
PRANZI E CENE
Abbiamo scelto una soluzione mista per godere al meglio dell’offerta dei diversi luoghi. A Riyad abbiamo previsto la cena del secondo giorno in un tipico ristorante arabo e il pranzo dello stesso giorno libero, essendoci dei luoghi pedonali dove poter scegliere in libertà e mescolarsi con i locali. A Jeddah abbiamo previsto la prima cena in hotel, arrivando stanchi dal volo interno, mentre la seconda non è inclusa: anche in questo caso vogliamo lasciare libertà ai viaggiatori di sperimentare e di scegliere la soluzione più gradita, essendoci davvero moltissime soluzioni. Abbiamo comunque individuato degli ottimi posti di pesce, dove c’è la possibilità di sceglierlo personalmente prima della cottura, dove i nostri tour leader possono portarvi.
Per il resto del tour abbiamo previsto invece un servizio di pensione completa, includendo tutti i pasti. I pranzi saranno prevalentemente in farm o ristoranti locali in corso di escursione. Le cene saranno organizzate prevalentemente in hotel / campo tendato.
VISITE AD ALULA
Segnaliamo come la modalità di fruizione dei siti archeologici o naturalistici di AlUla cambi con una certa frequenza e non consenta molta flessibilità. La visita del sito di Hegra è organizzata direttamente dalle autorità del sito, ha una visita fissa di 2 ore, un itinerario prestabilito e potrebbe svolgersi usando un bus del sito archeologico che potrebbe essere condiviso con altre persone. Quando possibile, Kel 12 fa sempre richiesta di visitare il sito usando delle Vintage Car da 6/8 passeggeri in modo da migliorare la qualità del mezzo di trasporto. Simile è la modalità di visita di Dadan e Ikhmah: entrambi i siti archeologici richiedono di lasciare i nostri mezzi 4x4 e di usare il bus/vintage car degli enti gestori, ad orari fissi, e con la possibilità che la visita sia condivisa con altre persone.
MEZZI DI TRASPORTO
Si utilizzano minibus privati a Riyadh e a Jeddah da 20 / 22 posti a seconda nel numero di partecipanti. Ai fini di garantire il necessario distanziamento, abbiamo previsto un’occupazione che prevede che ogni viaggiatore in singola abbia il posto finestrino garantito e il corridoio o un posto lasciato libero accanto. Le coppie possono invece sedersi vicine. In ogni caso sarà sempre lasciato qualche posto libero per garantire maggiore comfort.
Dal giorno 3 al giorno 8 utilizzeremo dei moderni mezzi 4x4, necessari per attraversare i tratti di deserto e in generale il modo migliore per esplorare la regione di Al Ula. Il riempimento è di massimo 3 passeggeri per auto con posto finestrino garantito per tutti i partecipanti, per garantire il massimo distanziamento e comfort possibile.
| WINDOW | | WINDOW | |
| DRIVER | | PASS 2 | |
| | | | |
FRONT | | | | |
| TL or | | PASS 3 | |
| PASS 1 | | | |
| WINDOW | | WINDOW | |
GUIDE
Tour esclusivo Kel 12 con esperto della destinazione dall’Italia (in alcuni casi potrebbe attendere il gruppo in loco o non tornare con il gruppo) e guide locali parlanti inglese a Riyadh, Madyan, Sharma, Al Ula Tayma e a Jeddah. Gli autisti dei mezzi 4x4 sono parlanti inglese o arabo.
Nella zona di Al Ula potrebbe essere inoltre presente un coordinatore locale, per offrire un ulteriore supporto per gestire al meglio ogni necessità).
WHATSAPP
In Arabia Whatsapp funziona per la messaggistica ma per telefonare in Italia tramite wi-fi, al posto di Whatsapp, consigliamo di scaricare l’app IMO prima della partenza, oppure di utilizzare Messenger o Skype.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 80 USD di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
NORME E BUONE PRATICHE DA RISPETTARE
Tra i reati più gravi vi sono l'importazione, la produzione, il possesso ed il consumo di bevande alcoliche, l'uso e il traffico di droga, il possesso di materiale pornografico, l'omosessualità, la molestia sessuale.
La pratica in pubblico di culti diversi da quello musulmano è considerato reato e simboli legati ad altre religioni come crocifissi e Bibbia sono considerati illegali in pubblico.
Gli stranieri non possono vestire liberamente in base ai propri usi e costumi. Le donne, in pubblico, devono avere sempre il capo coperto da un foulard, di qualsiasi colore o foggia, purché non trasparente, possono portare pantaloni lunghi, anche jeans, o gonne purché ampie e lunghe alla caviglia, le calze coprenti sono obbligatorie se si porta una gonna. Per gli uomini, l'utilizzo di pantaloni corti o canottiere può essere percepito inopportuno. Sia per gli uomini che per le donne è ammesso l’utilizzo di sandali aperti.
Formalmente, alle donne è proibito accompagnarsi a uomini diversi dal padre, dal marito, dai figli o dai fratelli, e viceversa. Raramente tuttavia si verificano interventi in pubblico volti a reprimere l'inosservanza di tale divieto.
NB: non è più necessario per le viaggiatrici indossare l’Abbaya, il mantello nero che copre fino alle caviglie.