Viaggi con Esperto



- Dal 14 agosto al 26 agosto
- Dal 9 novembre al 21 novembre
- Dal 28 dicembre al 9 gennaio
2023
A PARTIRE DA:
4.700€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Nicaragua - El Salvador - Honduras - Guatemala
MOSAICO CENTROAMERICANO
“Mosaico Centroamericano” attraverso Nicaragua, El Salvador, Honduras e Guatemala è un viaggio corposo e molto vario, agevolmente percorribile in minibus per le ridotte dimensioni dei Paesi che attraversiamo. Ci siamo sforzati di formulare un itinerario nuovo, tra cittadine coloniali, foreste, fiumi, mari, laghi, vulcani, villaggi, isole, siti, che incontra una Storia fatta d’archeologia e folclore, anche fuori degli itinerari più gettonati. Impreziosiamo l’itinerario includendo alcuni siti Patrimonio UNESCO. E’ dedicato a quelli che vogliono concedersi un gran viaggio di 13 giorni in una regione ancora al di fuori dalle classiche rotte turistiche, dove la varietà è la sua caratteristica più rilevante. E’ una proposta originale adatta quindi a soddisfare molteplici interessi e a soddisfare anche i viaggiatori più esperti e quelli che da anni ci rinnovano la loro fiducia e sono curiosi di conoscere nuovi angoli di mondo. Utilizziamo barche e bus per avere piena autonomia di movimento senza essere legati a voli interni, con tratte via terra mai particolarmente impegnative. L’abbiamo chiamato “mosaico” perché, proprio come nei mosaici, avviciniamo elementi assai vari per comporre un tutt’uno che dà senso e interesse all’itinerario proposto. Viaggiamo infatti fra tre diversi Paesi che offrono caratteristiche di particolare ricchezza storica e culturale, paesaggistica e umana. Tutti sappiamo dove sta il Centro America, più difficile è sapersi districare tra i tanti confini che segnano i passaggi da un Paese all’altro tra il Messico e Panamà. In questo itinerario ci siamo focalizzati su quattro Paesi del Centro America, Nicaragua, El Salvador, Honduras e Guatemala, spesso ignorati dal turismo e ne abbiamo evidenziate le tessere che ci sembravano più significative e adatte a rappresentare al meglio. Non è stato facile selezionare le località da inserirvi perché il tempo da dedicarvi per conoscere un poco queste terre pare sempre insufficiente per darne un panorama, se non esaustivo, almeno non superficiale. In questa proposta osiamo accostare, mischiandole, nicchie di culture, etnie, architetture coloniali, isole, vulcani, laghi, chiese, volti, pietre, incisioni rupestri, storia, storie, artigianato, siti archeologici per secoli coperti dalla cenere vulcanica …Mettiamo insieme le ricche vestigia di Copàn che offre uno dei più pregevoli manufatti della storia Maya e la bellezza “modesta, paesana” di Suchitoto.La “Boca del Infierno” del vulcano Masaya e i placidi colori del tramonto in barca sul Lago di Nicaragua. Granada, “la Gran Sultana”, e Joya de Cerèn per secoli sotterrata da un’eruzione vulcanica. Le ricche ville di San Salvador e le bellezze coloniali di Antigua Guatemala. La sontuosità austera di alcune chiese e l’irriverenza dei personaggi di cartapesta nel museo di Leòn e la semplicità de “Los Pueblos Blancos”. L’azzurro intenso dell’indaco nicaraguense e il semplice bianco delle chiese salvadoregne. Una “mezcla”, come direbbero i diretti interessati, miscuglio di visioni, sensazioni, odori, suoni, lingue, ritmi, sapori, che trovano un denominatore comune nella sana curiosità che ci spinge a dedicare tempo e denaro alla ricerca delle diversità.
ITINERARIO
Perché con noi
- Tour Leader esperto dall'Italia per tutta la durata del viaggio
- Nicaragua, El Savador, Honduras e Guatemala uno spaccato dell'America centrale tutto in un viaggio
- Dormiamo due notti nell'Isla de Ometepe
- Attraversiamo il glofo de Fonseca tra Nicaragua e El Salvador
- Buone sistemazioni e tutte le escursioni sono private
I nostri esperti
Esperto Kel 12
Dal 14 agosto 2023 al 26 agosto 2023
FRANCESCA PALMIOLI
Dal 9 novembre 2023 al 21 novembre 2023
FRANCESCA SERAFIN
Dal 28 dicembre 2023 al 9 gennaio 2024
Approfondimenti di viaggio
L’IMPEGNO PER UN TURISMO SOSTENIBILE Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra. Visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, [...]