MEZZI DI TRASPORTO
L'itinerario è effettuato con un particolare Iveco 4x4 da 14 posti con telaio rinforzato che scegliamo per la sua poliedrica funzionalità e comodità, e anche perché permette al gruppo di viaggiare insieme. In un viaggio come questo, i mezzi di trasporto hanno per noi un’importanza fondamentale dal punto di vista della funzionalità e della comodità.
BAGAGLIO
Il bagaglio deve essere limitato ad un max di 15 kg e SOLO a borsoni morbidi in quanto, in base al numero dei partecipanti, viene caricato all’interno o sul tetto o in un trailer al seguito. Nel caso si arrivi con valigia rigida, potrà essere richiesto di utilizzare una sacca morbida.
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di itinerario e per poter sperimentare le varie possibilità disponibili. Tutte le strutture sono di buon livello e la scelta dell’una o dell’altra può dipendere dal numero dei partecipanti e/o dalla stagione. Al di là del nostro giudizio o delle classificazioni locali, preferiamo indicarne i nomi in modo che se ne possano riscontrare direttamente le caratteristiche su guide di recente pubblicazione e soprattutto su internet dove compaiono dati più recenti ed immagini esplicative. Essendo di solito strutture piuttosto piccole e con poche camere, a volte i lodges/alberghi citati potranno essere sostituiti con altri di pari livello.
Dove possibile abbiamo privilegiato hotel e lodge dallo charme africano, in buona posizione, piccole strutture ben inserite nel contesto naturale, mai banali e in grado di valorizzare il vostro soggiorno. Un altro fattore determinante nella scelta è la posizione in cui si trovano, per vicinanza al luogo da visitare o perché secondo noi rende la struttura davvero esclusiva.
PRANZI E CENE
Il tour è previsto in pensione completa dal pranzo del secondo giorno al pranzo del tredicesimo. Le cene sono previste tutte nei lodge/hotel in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture; la cena è lasciata libera a Windhoek, dato che il luogo offre diverse alternative e scelte: la guida naturalmente sarà a disposizione per dare consigli in base alle preferenze ed esigenze espresse. I pranzi sono invece previsti o in ristoranti in corso di escursione o in lodge dove possibile.
GUIDE
Il tour è accompagnato da un nostro Esperto e da autisti locali parlanti inglese. Nella riserva privata nel Kalahari il safari a cura del lodge sarà condotto da un ranger locale.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 80 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
SOSTENIBILITA’
L’impegno per un turismo sostenibile
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili