Viaggi con Esperto



- Dal 11 maggio al 21 maggio
- Dal 17 agosto al 27 agosto
2023
A PARTIRE DA:
3.250€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Pakistan
NELLA TERRA DEGLI INFEDELI IN OCCASIONE DEI FESTIVAL KALASH
Un nuovo, appassionato viaggio nel nord del Pakistan, tra l’ombra dell’Hindu Kush e l’ombra del mistero. Altitudini vertiginose, valli profonde. Fiumi impetuosi e mulattiere che risalgono verso villaggi sperduti. Come il vento che vi si insinua, scendendo dai ghiacci eterni, tra queste terre selvagge e inospitali molti sono passati nel corso di una storia millenaria. Merci preziose, idee rivoluzionare, nuove religioni, eserciti in armi. Oriente e Occidente, ciclicamente più vicini o più distanti, nel loro gioco di reciproca contaminazione, hanno percorso anche questi luoghi dimenticati, eppure così unici. Alessandro il Grande, conquistando l’ultima satrapia persiana indipendente, il Regno di Gandhâra, nel 326 cinse con un memorabile assedio la rocca di Aorno, nell’odierna valle dello Swat. Più di duemila anni dopo, nel corso dei quali le propaggini sfilacciate della “Via della Seta” hanno continuato a irrorare queste terre, scalando il Roghil Pass o scendendo lungo la Karakorum, fu un altro assedio, al forte di Chitral, a finire sulle cronache della fine del XIX secolo, quando gli inglesi scrissero una delle pagine più brillanti della loro storia militare. Erano gli anni del “Grande Gioco” con l’Impero Russo per la supremazia dell’Asia Centrale. Molti sono passati, pochi sono rimasti. E chi lo ha fatto ha resistito al passaggio dei popoli e a quello del tempo. Sono gli “infedeli”, e questo viaggio vi porterà nella loro terra. La popolazione Kalash, che abita sostanzialmente tre vallate dell’Hindu Kush, quelle di Birir, Rumbur e Bumburet, si sono guadagnati l’appellativo dispregiativo di kefiri, infedeli appunto, avendo come unica colpa essere paradossalmente rimasti fedeli a se stessi. La loro storia è un piccolo unicum etnografico: religione, lingua, cultura completamente diversa da ogni popolo circostante. La carnagione chiara, la fisionomia europea, la religione animista e politeista, hanno alimentato ipotesi che sconfinano nella leggenda: i discendenti delle truppe macedoni, sbandate o semplicemente avendo scelto di fermarsi, dopo lunghe ed estenuanti campagne al seguito del loro condottiero. Persino il premio Nobel Rudyard Kipling, nel suo romanzo L’uomo che volle farsi re, lo sostiene. Le numerose indagini del DNA, sebbene sembrino confutare questa ipotesi, non hanno ancora chiarito con certezza la loro storia, ma la nostra curiosità ci porterà dai Kalash in occasione delle loro feste propiziatorie più importanti: il Chilam Joshi Festival a maggio e l’Uchal Festival ad agosto. Assisteremo alle loro danze, alle musiche, ammirando i loro vestiti colorati e le tradizioni che si rinnovano da centinaia di anni. Ma il viaggio non inizia, e non termina qui. Saremo ad Islamabad, la moderna capitale pakistana. A Taxila, patrimonio Unesco, e raffinata sintesi dell’arte ghandara. A Takht-i Bahi, altro sito Unesco, testimone silenzioso del buddhismo. E infine a Peshawar, capitale della provincia di Khyber Pakhtunkhwa, con il bazar e il suo ricco museo. Il viaggio nella “terra degli infedeli” non è semplice, e occorrerà armarsi di un buono spirito di adattamento per soddisfare la nostra curiosità. La ricompensa non ci porterà molte risposte, ma forse è meglio così: essere solamente testimoni del nostro tempo e del mistero che, da centinaia di anni, continua ad aleggiare tra le impervie, selvagge e bellissime vallate dell’Hindu Kush.
Ascolta ora la puntata di "Frammenti di Viaggio", il podcast di Kel 12, dedicata al Pakistan.
ITINERARIO
Perché con noi
- Siamo tra i pochi Tour Operator a proporre viaggi in Pakistan e i nostri esperti della destinazione fanno la differenza
- I nostri viaggi coincidono sempre con i festival dei Kalash: il Chilam Joshi a maggio e l'Uchal in agosto
- Attraversiamo luoghi remoti, sulle orme di Alessandro Magno e scenario del "Grande Gioco", alla scoperta della "terra degli infedeli"
I nostri esperti
ANGELICA PASTORELLA
Dal 11 maggio 2023 al 21 maggio 2023
PAOLA POGGIALI
Dal 17 agosto 2023 al 27 agosto 2023
Approfondimenti di viaggio
IMPORTANTE – LEGGERE CON ATTENZIONE Il viaggio non presenta difficoltà particolari, tuttavia è consigliato a viaggiatori esperti. Segnaliamo i seguenti punti che prima dell’iscrizione è bene tenere presente: - Le aree attraversate sono remote e certamente poco battute dalle rotte turistiche, pertanto è richiesto un complessivo spirito di adattamento e uno spirito di viaggio idoneo alla tipologia di tour e al contesto sociale e [...]