• PARCHI DEL NORD E CROCIERA IN CATAMARANO NELLE ISOLE RADAMA

    MADAGASCAR

  • PARCHI DEL NORD E CROCIERA IN CATAMARANO NELLE ISOLE RADAMA

    MADAGASCAR

    Viaggi con Esperto

    Durata 14 GIORNI
    Partecipanti MINIMO 6 MASSIMO 8  PARTECIPANTI
    Partenze

      2023

    • Dal 22  luglio  al 4  agosto  
    • Dal 5  agosto  al 18  agosto  

    A PARTIRE DA:  

    5.500€

    RICHIEDI UN PREVENTIVO

    Madagascar

    PARCHI DEL NORD E CROCIERA IN CATAMARANO NELLE ISOLE RADAMA

    Una viaggio tra terra e mare, nella terra dei lemuri e dei baobab, delle curiosità geologiche e delle specie originali, di gente accogliente ed ospitale, una terra colorata che si getta dentro le acque trasparenti dell’Oceano Indiano...La passione che ci lega al mare ed alle imbarcazioni riaffiora spesso in noi e la curiosità che ci contraddistingue da sempre ci ha portato ad offrire ancora una volta una visuale diversa di un paese affascinante ed originale, da condividere magari con le megattere che migrano al largo delle coste per accoppiarsi e partorire! E allora perché non vivere questo viaggio tra mare e terra? Per la stagione 2023 abbiamo la possibilità di navigare a bordo di un bel catamarano, disegnato per il comfort, con ampi spazi interni. Quattro comode cabine matrimoniali con bagno privato e doccia, offre privacy e comfort durante le giornate dedicate alla scoperta di un arcipelago ancora del tutto sconosciuto: le Isole Radama, situate al largo delle coste nordovest del Paese, nel canale di Mozambico, che l’Unesco ha dichiarato Riserva della Biosfera. Le isole sono davvero poco frequentate, le acque blu profondo, le lingue di sabbia sono caratterizzate anche da formazioni rocciose, splendide spiagge, foreste spontanee. E ospitano un numero e una varietà di fauna marina tale da lasciare sbalorditi anche i subacquei più esperti, qui si possono ammirare: mante, aragoste, tonni, aquile marine, tartarughe, squali balena e balene (in stagione).

    Si inizia con un tour nel nord dell’isola, partendo da Diego Suarez, oggi Antsiranana, la più grande città del nord del Paese e cancello d'ingresso di parchi nazionali, spiagge incontaminate e baie meravigliose, per scoprire formazioni geologiche bizzarre, foreste pluviali, affioramenti carsici, canyon, grotte, laghi e cascate, giungle. Una volta giunti a Nosy Be, dopo un briefing tecnico si salpa con rotta Isole Radama, un paradiso tropicale con fondali da far invidia a isole più note e non solo…dedicheremo sei giornate alla scoperta di questo mare, in completo relax, con lunghi bagni nelle acque tiepide tra queste bellissime isole sabbiose.

    ITINERARIO

    Partenza dall’Italia per Antananarivo, con uno scalo. Pasti e pernottamento a bordo.  
    Arrivo ad Antananarivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale e trasferimento in hotel. Tempo permettendo visita del famoso mercato artigianale de la Digue, quindi breve visita di Antananarivo. Cena e pernottamento in hotel. 
    Molto presto al mattino trasferimento in aeroporto per il volo domestico su Diego Suarez oggi Antsiranana, situata all’estremo nord del paese. All’arrivo a Antsiranana incontro con il personale locale e partenza lungo la costa orientale, ammirando giganteschi baobab, per arrivare alle cosiddette “Tre baie” – delle Dune, dei Piccioni e dei Sakalava, dove ci si potrà rilassare o passeggiare su spiagge deserte di sabbia bianca e bagnarsi nelle invitanti acque turchesi. Dopo il pranzo in ristorante si prosegue per Ambohitra, nota come Joffreville, piccola cittadina porta d’accesso al Parco nazionale della Montagna d’Ambra che si estende tra gli 800 e i 1.400 mt sul livello del mare. Cena e pernottamento in lodge. 
    Giornata dedicata all’esplorazione del Parco, dove si sviluppa una foresta pluviale che ricopre una montagna di origine vulcanica. Questa vegetazione è l’habitat naturale, tra gli altri, di 7 specie di lemuri e di innumerevoli specie di uccelli e di farfalle, che si muovono tra laghi e cascate. In auto si raggiunge l’ingresso dell’area protetta e si prosegue all’interno, ma poi si percorreranno a piedi i sentieri di varia lunghezza (all’interno del parco si trova una rete di circa 20 km agevolmente percorribili a piedi) che permetteranno di avvicinarsi alla vegetazione e alla fauna locale. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in lodge. 
    Si prosegue in direzione dell’Ankarana, con deviazione lungo il percorso per la visita degli Tsingy, sorprendenti formazioni di arenaria e laterite, dalle sfumature rosse ed arancioni, prodotte dall’erosione dell’acqua e del vento, dalla mescolanza di diversi ossidi e dallo scorrere del tempo. Impressionante la vista panoramica dall'alto e ancora più bello scendere a piedi all'interno del canyon per osservarli da vicino. Questo spettacolare fenomeno si trova nell’unico bacino sedimentario del Paese. Pranzo in ristorante e proseguimento per il Parco Nazionale Ankarana, circa 100 Km a sud-ovest di Diego Suarez. Cena e pernottamento.
    Giornata dedicata all’esplorazione del Parco Nazionale dell’Ankarana, regione selvaggia ricca di bellezze naturali, caratterizzata da spettacolari pinnacoli calcarei di origine carsica, gli tsingy, da una rete sotterranea di fiumi e grotte, da canyon e foreste decidue a labirinto abitate da varie specie di lemuri e di mammiferi, come la mangusta dalla coda cerchiata, numerose specie di uccelli e di camaleonti, coccodrilli. Il Parco offre varie possibilità per diversi percorsi di trekking.  Pranzo al sacco o in ristorante in corso di escursione. Cena e pernottamento in lodge.  
    Dopo la prima colazione partenza per il porto di Ankify, che si raggiunge in circa tre ore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge il porto, quindi imbarco sul catamarano e briefing a bordo. Cena e pernottamento a bordo. 
    5 giornate dedicate alla scoperta di questo mare, in completo relax, con lunghi bagni nelle acque tiepide tra queste bellissime isole sabbiose: le Isole Radama, al largo delle coste nordovest del Paese, nel canale di Mozambico, dichiarate Riserva della Biosfera dall’Unesco. Le isole sono davvero poco frequentate, le acque blu profondo, le lingue di sabbia sono caratterizzate anche da formazioni rocciose, splendide spiagge, foreste spontanee. Le isole ospitano una grande varietà di fauna marina, qui si possono ammirare: mante, aragoste, tonni, aquile marine, tartarughe, squali balena e balene (in stagione). La navigazione tra le isole si alternerà a passeggiate sulle strisce di sabbia, a visite a piccoli paesini di pescatori dove è possibile provare le barche a remi con bilanciere. A Nosy Antsoma si potrà visitare un parco con i lemuri, con un percorso a piedi tra scenari spettacolari, a Nosy Komba si potrà visitare l’isola, e ovviamente si potrà nuotare tra pesci pappagallo e moltissimi altri pesci colorati, e si potrà fare snorkelling e bird watching. Pensione completa a bordo.Il programma potrà essere modificato a seconda delle condizioni meteorologiche e a discrezione del capitano. Se si desidera immergersi con le bombole, bisogna essere in possesso di brevetto internazionale e comunicarlo ai nostri uffici prima della partenza. 
    In tarda mattinata si sbarca dal catamarano. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia con uno scalo.
    Arrivo in Italia. L'itinerario potrà essere invertito e/o modificato dall’accompagnatore sul posto se ritenuto necessario o indispensabile e nell’interesse del gruppo. La crociera può essere effettuata solo da giugno a novembre e il programma sarà sempre e comunque soggetto alla decisione finale del capitano, che dovrà sempre valutare le condizioni del mare.  

    Perché con noi

    • Ad accompagnare il gruppo c’è un nostro Esperto  oltre a guide locali nei vari parchi
    • Itinerario esclusivo che combina un tour nei parchi del nord con una crociera tra le isole Radama
    • 6 pernottamenti a bordo di un confortevole catamarano dotato di sole 4 cabine per un massimo di 8 passeggeri.
    • A bordo, oltre al nostro esperto, skipper e cuoco

    I nostri esperti

    DANTE GIULIANO BARTOLI

    Dal 22  luglio  2023 al 4  agosto  2023

    Dal 5  agosto  2023 al 18  agosto  2023

    Approfondimenti di viaggio

                      MEZZI DI TRASPORTOUtilizziamo dei mezzi fuoristrada 4x4, con al massimo 3 partecipanti a bordo. I viaggiatori hanno a disposizione un posto finestrino garantito. Il sedile centrale posteriore resta vuoto. Per ogni tour sono previsti al massimo 3 veicoli con un massimo di 8 clienti in totale.  tlpax 1 pax 3pax 4 pax 6pax [...]