Viaggi con Esperto



- Dal 4 novembre al 20 novembre
- Dal 23 dicembre al 8 gennaio
2023
A PARTIRE DA:
7.100€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Argentina - Cile
PATAGONIA CARRETERA AUSTRAL E RUTA 40
L’itinerario, inconsueto e intenso, organizzato in esclusiva per Kel 12, viene effettuato quasi interamente via terra in pulmino. Sono ben 5 i Parchi Nazionali che visitiamo durante il nostro viaggio, 2 in Cile e 3 in Argentina, oltre alla Riserva Naturale della Penisola Valdés. La libertà che ci regala il viaggiare via terra con il nostro veicolo privato rende possibile disegnare un circuito assolutamente originale spaziando dalla Patagonia argentina a quella cilena, raggiungendo luoghi remoti altrimenti difficilmente accessibili, godendo degli spazi sterminati e della varietà di ambienti che questa regione offre, scoprendo una Patagonia che resterà segreta a chi invece sceglierà di visitarne esclusivamente le principali attrazioni spostandosi in aereo. Utilizziamo solamente due voli interni, uno all’inizio e uno alla fine del viaggio; il primo ci conduce da Buenos Aires a Trelew, dove inizia la nostra avventura in Patagonia. Il secondo, a conclusione del nostro percorso, ci riporta a Buenos Aires da El Calafate per prendere il volo di rientro in Italia. Considerata la vastità del territorio argentino, questi voli si rendono necessari per raggiungere la Patagonia, la nostra destinazione, senza dover aggiungere ulteriori giorni a un viaggio già lungo aggravandone inutilmente il costo.I trasferimenti via terra, anche lunghi, non vanno intesi come l’indispensabile fatica da affrontare per spostarsi da un luogo all’altro. Sono invece l’essenza stessa del viaggio: occasione di attraversare distese senza fine, di percorrere spazi che meritano soste, di cercare un rapporto più ravvicinato con la realtà locale e possibilità di osservare luoghi altrimenti non raggiungibili. Per i pernottamenti abbiamo selezionato buoni hotel ben posizionati o dotati di una forte personalità laddove esiste una vasta offerta e i migliori disponibili nelle altre località, sempre cercando soluzioni in grado di offrire, oltre allo star bene, l’assorbimento di atmosfere tipiche del posto.Le cene di norma si consumano in hotel per non essere costretti a uscire la sera dopo giornate a volte intense e garantire maggiore rilassatezza, i pranzi potranno essere semplici box lunch perché lungo il percorso non si trovano ristoranti. Il mercato turistico offre prezzi anche molto diversificati. La nostra proposta non parte dalla necessità di presentare quote di partecipazione basse. Privilegiamo invece, come in questo caso, servizi certamente superiori alla media assicurando un rapporto qualità/prezzo positivo e un itinerario originale e ricco di contenuti.
ITINERARIO
Perché con noi
- Itinerario esclusivo sul mercato italiano
- Il nostro Esperto locale, di origine italiana, ci conduce nei luoghi più belli e nascosti della Patagonia, inaccessibili al turismo di massa
- Minibus privato dalla Penisola Valdes al Parco delle Torri del Paine
- Una notte al Parco delle Torri del Paine
- Sosta spettacolare al Lago Posada lungo la ruta 40
- Si attraversa il Parco andino de los Alerces in una foresta di alberi secolari
I nostri esperti
Esperto Kel 12
Dal 4 novembre 2023 al 20 novembre 2023
Dal 23 dicembre 2023 al 8 gennaio 2024
Approfondimenti di viaggio
L’IMPEGNO PER UN TURISMO SOSTENIBILEPromuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra. Visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui [...]