VOLI
I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla compagnia di bandiera ETHIOPIAN AIRLINES sui cui orari ed operativi è stato elaborato il programma di viaggio. Segnaliamo che sono possibili cambiamenti di orari e di aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio.
I voli Ethiopian Airlines partono da Roma Fiumicino e Milano Malpensa con due distinti aeromobili. È prevista la partenza Da entrambi gli aeroporti la partenza è prevista intorno alla mezzanotte, con arrivo ad Addis Abeba alle 7 circa del giorno successivo.
Addis Abeba è la base operativa e hub in Africa della compagnia.
I voli sono giornalieri e vengono operati sulla tratta Milano/Roma Addis Abeba con aeromobili Boeing 777 e Boeing 787 Dreamliner dalla capacità al suo interno di oltre 250 posti.
Il volo da Milano ad Addis Ababa dura circa 6 ore e 30 minuti
Il volo da Roma ad Addis Ababa dura circa 5 ore e 30 minuti
La cabina è divisa in due classi: Business ed Economy. La Business è di buon livello con sedili reclinabili, pasti e lounge dedicati; l'economy ha sedili ergonomici con poggiatesta e schermo singolo per ogni viaggiatore per servizi di intrattenimento.
Tutti i nostri itinerari di viaggio in Etiopia del nord e in Dancalia prevedono almeno un volo interno, operato sempre con volo di linea Ethiopian Airlines. Gli aeromobili attualmente utilizzati per queste tratte domestiche sono De Havilland Canada Dash 8 che appartengono alla famiglia di bimotore di linea regionale, con una capacità massima di trasporto di 80 posti. Portano solo cabina di economy.
Sui voli Ethiopian Airlines è possibile richiedere servizi accessori al volo come: web check-in, pasti speciali, pre-assegnazione del posto e all'occorrenza extra bagaglio e assistenze speciali per disabilità (i servizi potrebbero essere a pagamento e sono comunque soggetti a riconferma da parte del vettore).
Scegliamo Ethiopian Airlines perché è una delle più grandi ed importanti compagnie dell’area ma soprattutto perchè è l'unica ad avere voli di linea diretti dai due principali aeroporti italiani. E visto che i nostri itinerari prevedono almeno un collegamento aereo interno, abbiamo ritenuto appropriata la scelta di un unico vettore per l'intero itinerario del nostro viaggio. Inoltre, per il terzo anno consecutivo Ethiopian Airlines, “the new spirit of Africa”, ha vinto il premio “Skytrax” come miglior compagnia aerea in Africa. Attualmente è membro del gruppo Star Alliance di cui fa parte anche Lufthansa. La modernità della flotta e la bassa età media degli aeromobili portano anche ad avere la migliore efficienza operativa: i consumi sono inferiori del 20% con conseguente minor impatto ambientale.
MEZZI DI TRASPORTO
Solitamente utilizziamo un unico mezzo per il gruppo, un minibus Toyota Coaster o similare.
WINDOW | WINDOW | DOOR | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW |
Guide | SEAT 1 | SEAT 3 | SEAT 6 | SEAT 9 | SEAT 12 | SEAT 15 | SEAT 18 |
| | | | | | | SEAT 19 |
| | | | | | | |
| SEAT 2 | SEAT 4 | SEAT 7 | SEAT 10 | SEAT 13 | SEAT 16 | SEAT 20 |
Driver | SEAT 3 | SEAT 5 | SEAT 8 | SEAT 11 | SEAT 14 | SEAT 17 | SEAT 21 |
WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW |
Per un riempimento ottimale dei mezzi, garantendo il giusto distanziamento ed un equilibrato spazio all’interno del veicolo abbiamo previsto che il gruppo possa avere un massimo di 16 partecipanti, garantendo quindi alcuni posti liberi anche al massimo riempimento. Per un corretto rapporto qualità/prezzo abbiamo ipotizzato un minimo di 9 partecipanti. In particolare il gruppo avrà la seguente possibile distribuzione:
0 singole | Da 5 a 8 coppie | massimo 16 | 1 singola | 7 coppie | massimo 15 | 2 singole | 7 coppie | massimo 16 | 3 singole | 6 coppie | massimo 15 | 4 singole | 6 coppie | massimo 16 | 5 singole | 5 coppie | massimo 15 | 6 singole | 5 coppie | massimo 16 | 7 singole | 4 coppie | massimo 15 | 8 singole | 4 coppie | massimo 16 |
|
BAGAGLIO
Il bagaglio deve possibilmente essere costituito da sacche morbide di max 20 kg in totale. Importante portarsi un paio di scarpe comode, qualche capo caldo, una torcia, un parka impermeabile, calzini da indossare durante le visite ai monasteri (vietate le scarpe). Scarpe: leggere (anche sandali) per i trasferimenti e comode per il " leva e metti " continuo mentre si passa di chiesa in chiesa a Lalibela.
Alcuni sentieri (per esempio per i monasteri sul lago Tana, per le cascate del Nilo oppure nell' area di Lalibela) sono pietrosi o scivolosi quindi potrebbe essere utile una calzatura con suola anti-sdrucciolo.
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono varie nella tipologia e nello standard e sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di itinerario. Tutte le strutture sono di medio o buon livello, tra le migliori sul posto, ma offrono un comfort e una qualità di servizi mediamente inferiore rispetto allo standard europeo. Recentemente la situazione è molto migliorata, sono state inaugurate nuove strutture ricettive ed altre sono state rimodernate, ma soprattutto durante i periodi di grande affluenza la scelta alberghiera è anche condizionata dalla capacità ricettiva degli stessi. Chiaramente trattasi di un viaggio ove il focus non è nelle sistemazioni alberghiere bensì nel voler essere in certi luoghi e nel voler vivere certe esperienze, ma dove esistenti la nostra scelta ricade sulle migliori strutture possibili. E’ il caso per esempio del Kariftu hotel a Bahir Dar. In generale abbiamo anche privilegiato hotel e lodge ben inseriti nel contesto naturale, in buona posizione. Gli alberghi citati hanno valore indicativo e potranno essere sostituiti con altri di pari livello.
Ad Addis Abeba sia l’Intercontinental che il Best Western sono hotel di standard internazionale, moderni, in posizione centrale, con camere confortevoli e adatte al relax dopo il viaggio.
Lo Yeha hotel a Axum, nella media delle strutture in loco, lo abbiamo scelto per la sua posizione, il suo punto di forza, dato che è situato proprio sopra il sito delle steli e dalla terrazza si possono ammirare dei bei tramonti e fare delle belle foto.
Il Tukul lodge a Lalibela è una bella struttura caratteristica sulla via principale della cittadina, costituita da una serie di tukul in pietra a due piani immersi nel verde di un piccolo parco e dotati di ampie e luminose camere con veranda. L’alternativa è il Roha hotel, anch’esso centrale anche se un po’ più decentrato rispetto al Tukul, caratteristico, costruito in pietra locale, un bel terrazzo panoramico a 360°, camere accoglienti e ben arredate.
Il Goha hotel è situato sulle colline della città di Gondar, in posizione privilegiata, proprio di fronte ai castelli. La vista è incantevole, con un panorama che si estende verso il lontano Lago Tana, da una terrazza con piscina che domina la pianura.
Ed infine il Kariftu Resort di Bahir Dar, di gran lunga la migliore sistemazione della città, direttamente sulle rive del Lago Tana, con camere immerse nella vegetazione, un bel giardino, una bella piscina, belle camere spaziose e confortevoli, una vera oasi di pace con una bella atmosfera.
MOLTO IMPORTANTE: ESSENDO IN UN MOMENTO DI ALTA AFFLUENZA TURISTICA LA SCELTA DEGLI ALBERGHI E’ ANCHE CONDIZIONATA DALLE CAPACITA’ RICETTIVE DEGLI STESSI
PRANZI E CENE
E’ previsto il trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno 2 al pranzo del giorno 9. Acqua inclusa ai pasti. Le cene sono previste nei lodge/hotel in quanto spesso è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture o perché inesistenti o perché non di livello qualitativo. Tra una tappa e l’altra, generalmente prevediamo i pranzi in piccoli ristoranti locali, ma a volte, per dare maggior spazio alle visite ed ottimizzare i tempi, sono previsti pranzi al sacco con lunch box forniti dal lodge. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche.
GUIDE
Tour esclusivo con Esperto Kel12, una guida locale parlante italiano ed esperti autisti locali.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 60 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
TASSE PER VIDEOCAMERE
Tutti gli ingressi previsti in programma sono inclusi. Spesso però è richiesto un biglietto a parte per chi desidera fotografare. Tasse per videocamere: 300 birr per le chiese di Lalibela, 75 birr per i castelli a Gondar e 75 per Debre Berhan Selassié.
SOSTENIBILITA’
L’impegno per un turismo sostenibile
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili.
Insieme al nostro partner locale ci siamo impegnati nella riduzione dell’uso di prodotti di plastica che, attualmente, ha raggiunto uno stadio allarmante nel paese. A partire dal 2018, si mira a ridurre l’uso di bottiglie di plastica, in particolare quelle piccole che inquinano notevolmente l’ambiente. Per tale motivo è stato acquistato un contenitore di acqua ricaricabile da 20 litri, a disposizione dei clienti, al fine di cercare di ridurre utilizzo di plastica. Consigliamo, pertanto, di portare con voi in viaggio una borraccia.