VOLI
I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla Royal Air Maroc, compagnia di bandiera del paese. ll programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA.
Dall'Italia verso Casablanca ci sono voli di linea diretti e giornalieri dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Bologna. Da Torino sono programmati 3 voli settimanali e 4 da Venezia.
La durata del volo è di circa 3 ore e 20 minuti.
Gli aeromobili utilizzati per queste tratte sono BOEING 737-800 con una capacità massima di 171 posti o 737-700 che porta un massimo di 138 persone.
La cabina è configurata in due classi: business ed economy.
La business offre comodi e confortevoli poltrone in file da due con servizi dedicati; l'economy porta comodi sedili da 3 con un buono spazio per le gambe. Viene servito a bordo un pasto con possibilità di scelta tra i due menu del giorno e vengono servite sia bevande calde che fredde. I menù vengono rinnovati periodicamente.
Sui voli di linea interni domestici vengono di solito utilizzate macchine di dimensioni ridotte come gli Embraer 190 per un massimo di 70 posti o gli ATR72 che può ospitare quasi 100 persone; più raramente possiamo trovare i sopracitati Boeing a seconda della richiesta del mercato.
Sui voli Royal Air Maroc è possibile richiedere servizi accessori al volo come: web check-in, pasti speciali, pre-assegnazione del posto e all'occorrenza extra bagaglio e assistenze speciali per disabilità (i servizi potrebbero essere a pagamento e sono comunque soggetti a riconferma da parte del vettore).
Perché scegliamo Royal Air Maroc?
La scegliamo perchè offre la possibilità di partire dai quasi tutti i maggiori aeroporti italiani in orari sempre comodi (o intorno a mezzogiorno o nel tardo pomeriggio); alcuni nostri itinerari non hanno lo stesso punto di arrivo e di partenza e per questo ci è sembrata appropriata la scelta di questo vettore che offre la possibilità di itinerari combinati.
Marrakech, punto di arrivo e/o ripartenza dei nostri viaggi, è facilmente raggiungibile con dall'Italia con voli diretti low cost; decidiamo consciamente di non utilizzarli e di non programmare i nostri viaggi sulla base della loro operatività in quanto spesso gli orari di partenza non sono felici mentre, laddove possibile, scegliamo di partire ad orari abbastanza comodi in modo da poter raggiungere l'aeroporto di partenza in tutta calma. Inoltre la filosofia delle compagnie aeree low cost non è in sintonia con la nostra, dato che cerchiamo sempre di offrire il servizio migliore e completo possibile, partendo anche dalla scelta del vettore utilizzato per il viaggio.
Royal Air Maroc, “The wings of Morocco'', e' una compagnia aerea abbastanza giovane che si è affermata nel corso degli anni come una delle più importanti dell'aerea tanto da ottenere la certificazione 4 stelle nel rating mondiale. Dal 2020 è entrata a fare parte ufficialmente dell'alleanza delle compagnie aeree One World di cui fanno parte 13 vettori tra cui British Airways, Cathay Pacific e Qatar Airways. Nel corso del 2019 la compagnia ha concluso le operazioni di trasferimento dei suoi voli verso il nuovo Terminal 1 dell’aeroporto internazionale Mohammed V di Casablanca, interamente dedicato alla Compagnia di bandiera e ad alcune compagnie aeree partner. Si tratta di un terminal moderno e dinamico che offre, tra il resto, la possibilità di effettuare il check-in self-service e di svolgere in autonomia le operazioni di registrazione. È stato introdotto un nuovo sistema automatico di smistamento bagagli che posiziona lo scalo di Casablanca ai più alti standard internazionali in termini di gestione dei bagagli. Una nuova VIP lounge, "Le Zenith lounge", completamente ridisegnata e rinnovata, accoglie i clienti Business o i possessori di una carta fedeltà Safar Flyer Gold, Ambassador e Silver per offrire maggiori servizi e nuove comodità ai viaggiatori nell’attesa del loro volo.
MEZZI DI TRASPORTO
Solitamente utilizziamo un unico mezzo per il gruppo, un Mercedes sprinter 17 seater o similare, con aria condizionata.
Mercedes Sprinter 17 seats | | | |
WINDOW | DOOR | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | |
Guide | | SEAT 3 | SEAT 6 | SEAT 9 | SEAT 12 | |
| | | | | SEAT 13 | |
| | | | | SEAT 14 | |
| SEAT 1 | SEAT 4 | SEAT 7 | SEAT 10 | SEAT 15 | |
Driver | SEAT 2 | SEAT 5 | SEAT 8 | SEAT 11 | SEAT 16 | |
WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | WINDOW | |
| | | | | | |
Per un riempimento ottimale dei mezzi, garantendo il giusto distanziamento ed un equilibrato spazio all’interno del veicolo abbiamo previsto che il gruppo possa avere un massimo di 12 partecipanti, garantendo quindi alcuni posti liberi anche al massimo riempimento. Per un corretto rapporto qualità/prezzo abbiamo ipotizzato un minimo di 8 partecipanti.
Solo per i trasferimenti nel deserto saranno utilizzati mezzi 4x4, dove il numero dei passeggeri è limitato a 4 persone per vettura + autista.
BAGAGLIO
Il bagaglio deve possibilmente essere costituito da sacche morbide di max 15-20 kg in totale. E’ utile portarsi un paio di scarponcini leggeri, un paio di sandali da marcia, qualche capo caldo, un cappellino, un foulard per la polvere ed un parka impermeabile oltre a creme solari.
Poiché si attraversano zone desertiche e montagnose, in questo periodo dell’anno le temperature possono scendere ed arrivare fino allo zero. E’ importante di dotarsi di abiti pesanti.
SISTEMAZIONI
Le sistemazioni sono varie nella tipologia e sono state pensate in modo da poter offrire il massimo in termini di itinerario. Tutte le strutture sono di buon livello, tra le migliori sul posto. Abbiamo selezionato hotel e riad che privilegiano la posizione e/o dotati di atmosfera locale e charme marocchino, strutture ben inserite nel contesto naturale, mai banali e in grado di valorizzare il vostro soggiorno. Una notte è prevista in campo tendato fisso nel deserto, dotato di tende spaziose con bagno privato ed acqua calda.
Alcuni riad sono piccoli e con poche camere a disposizione. Soprattutto durante l’alta stagione è necessario prenotare con largo anticipo.
La prima notte è prevista ad Agafay, a soli 45 minuti da Marrakech ma immerso in un bellissimo paesaggio desertico, in un altro campo tendato di lusso che unisce charme e autenticità, confort e qualità, lontano dai luoghi più frequentati e dotato di piscina con vista panoramica
A Marrakech abbiamo scelto un riad, situato all’interno della Medina, centralissimo, un piccolo e vero riad dal fascino marocchino, con camere tutte diverse una dall’altra e una bella terrazza con vista sulla medina.
Nel deserto, nell’Erg Chegaga, pernottiamo in un campo tendato di lusso annidato tra le dune, il Chegaga Luxury Camp, che consente una vera notte sotto le stelle, passeggiate a piedi tra le dune e passeggiate a cammello. L’atmosfera è speciale, le camere sono tende spaziose, ben arredate, con bagno privato e acqua corrente.
MOLTO IMPORTANTE: ESSENDO IN UN MOMENTO DI ALTA AFFLUENZA TURISTICA LA SCELTA DEGLI ALBERGHI E’ ANCHE CONDIZIONATA DALLE CAPACITA’ RICETTIVE DEGLI STESSI
PRANZI E CENE
E’ previsto il trattamento di pensione completa dalla prima colazione del giorno 2 alla prima colazione del giorno 9. Acqua inclusa durante i trasferimenti. Le cene sono previste nei riad/hotel/campi tendati I pranzi sono di solito previsti in ristoranti in corso di escursione. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche.
GUIDE
Tour esclusivo con Esperto Kel12, guida locale parlante italiano ed esperti autisti parlanti francese/inglese.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 80 Euro di mance a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.
SOSTENIBILITA’
L’impegno per un turismo sostenibile
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili.