VOLI
I Voli di linea scelti per questo itinerario sono operati dalla compagnia di bandiera TURKISH AIRLINES e il programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali del vettore. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA.
Il volo di linea Italia/ Jakarta non è diretto (non esistono voli di linea diretti dall’Italia), ma si effettua uno scalo con cambio di aeromobile nel nuovo aeroporto di ISTANBUL.
Per vostra opportuna conoscenza le ore effettive di volo con partenza da Milano sono le seguenti:
Milano-Istanbul 3 ore di volo
Istanbul-Jakarta 11.30 di volo
La cabina è configurata di entrambi gli aeromobili è configurata in due classi: Business ed Economy.
-La classe Business è di ottimo livello ed è famosa per il servizio attento e di qualità. La poltrona è completamente reclinabile e diventa un vero e proprio letto (servizi dedicati e vip lounge incluse negli aeroporti).
-La classe Economy è spaziosa, con seduta ergonomica poggiatesta regolabile e poggiapiedi. Per ogni posto è previsto uno schermo touchscreen con tutti i sistemi di intrattenimento in volo.
Sui voli Turkish Airlines in tutte le classi è possibile richiedere servizi accessori tra cui: web check-in, pasti speciali, preassegnazione del posto, extra bagaglio e assistenze speciali per disabilità (I servizi vanno richiesti in fase di prenotazione Alcuni di essi potrebbero essere a pagamento e sono comunque soggetti a riconferma da parte della compagnia aerea).
BAGAGLIO
Il bagaglio deve essere limitato SOLO a borsoni morbidi, più facili da stivare abordo del veliero. Da non dimenticare sandali comodi, un K-way, una felpa per le serate più fresche.
A bordo non si usano calzature.
SISTEMAZIONI
Dal 28 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, navigheremo e pernotteremo sull’Aurora, una barca costruita nel 2008, seguendo i più alti standard di qualità e che viene continuamente abbellita.
Attualmente l’inizio della crociera avviene a Sorong, dove si arriva con un volo domestico da Jakarta. il governo sta però pensando di far partire tutte le crociere per Raja Ampat da Waisei (reale capoluogo di provincia) che dista due ore di barca veloce da Sorong. In caso questa decisione diventi operativa prima della partenza, sarete avvisati. In ogni caso, ogni crociera finirà sempre a Sorong.
Caratteristiche tecniche:
Anno di costruzione: 2008
Tipo di barca: Motoveliero in legno 2 alberi - Phinisi Indonesiano
Lunghezza: Sundeck 32m, LOA 40m
Larghezza: 9 metri
Velocità: 7-8 nodi, con le vele 8-9 nodi
Motori: Nissan 420 HP marinized
Riserva Carburante: 12,000 lt
Generatori: 2 Mitsubishi & 1 Cummings
Acqua Potabile: 12,000 lt
Water Maker: 6000 lt al giorno
Voltage: Stabilizzatore 220 Volt, 50Hz (110 Volt possibile con trasformatore). Prese: a due fori nelle parti comuni e nelle cabine. Corrente d’emergenza.
Navigazione e Comunicazioni: GPS, echo sounder, VHF-radio, radar, bussola, 2 scialuppe, giubbotti di salvataggio, estintori, ossigeno d’emergenza, cassetta di pronto soccorso, telefono cellulare, telefono satellitare, computer di bordo
Cabine: 9 cabine (2 doppie, 3 twin, 4 triple), tutte con a/c, bagno privato e acqua calda.
PRANZI E CENE
Durante la crociera sono inclusi tutti i pasti e le bevande analcoliche. Il cuoco di bordo, di provata esperienza, proporrà dei menù variati e adattabili alle esigenze dei partecipanti.
Normalmente si inizia con una colazione leggera presto al mattino, con una colazione vera e propria al rientro dalla prima uscita. Quindi pranzo, merenda leggera e cena. Gli orari dei pasti sono adeguati alle necessità delle uscite e delle escursioni.
GUIDE
Tour esclusivo con Esperto Kel 12. A bordo dell’Aurora ci sarà anche un direttore di crociera, un capitano, due dive master che si alterneranno alla guida dei gruppi durante le uscite di snorkelling/diving, personale addetto ai motori, alle cabine e alla ristorazione.
MANCE
Prevedere circa 30 Dollari di mancia per persona da consegnare all’accompagnatore che, in corso di viaggio, provvederà a distribuirli secondo gli usi locali ad autisti, guide e personale di servizio, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto. A parte si devono considerare altri 150 Dollari di mancia per persona, da riconoscere a tutto lo staff della barca. Quindi in totale sono da considerarsi 180 Dollari di mancia.
CROCIERA
La stagione in cui si effettua il nostro viaggio è quella più adatta per visitare questa zona dell’Indonesia. L’arcipelago di Raja Ampat ha un clima equatoriale senza grandi variazioni di temperatura nel corso dell'anno, solo i mesi di agosto e settembre potrebbero essere un po' più variabili a causa dal vento, e le piogge sono possibili in qualunque momento dell’anno. E’ comunque possibile fare buone immersioni tutto l’anno con la visibilità sott’acqua che varia tra i 15 e i 30 m. Temperatura 27°-32°.
Alla crociera possono partecipare bambini solo a partire dagli 8 anni d’età.
L’itinerario sarà sempre e comunque soggetto alla decisione finale del capitano, che dovrà sempre valutare le condizioni del mare.
DIVING E SNORKELING
Per le crociere a Komodo (così come a Raja Ampat) si consiglia di avere al proprio attivo almeno 25 immersioni e l’Open Water Diver Certification o equivalente. Tuttavia, anche con l’OWDC alcune immersioni non sono consentite. L’ultima immersione non dovrebbe superare l’anno. Nel caso, sarà necessario fare un’immersione di prova.
In barca si trova l’attrezzatura sia per lo snorkeling che per le immersioni, ma chi vorrà potrà portare la propria maschera con boccaglio, per motivi igienici. Chi volesse usufruire di pinne, dovrà comunicarci il numero di piede prima della partenza (servizio noleggio a pagamento).
Si raccomanda di prenotare attrezzatura ed eventuali corsi almeno 30 giorni prima della partenza. Kel 12 non può in alcun modo vendere dall’Italia i pacchetti diving che però potranno essere acquistati in loco, firmando ad Aurora lo scarico di responsabilità.
Prezzi Noleggio attrezzatura:
- Snorkel kit 10 usd/giorno
- BCD/Erogatore/Muta 10 usd/giorno
- Computer da polso/Torcia 10 usd/giorno
- Attrezzatura completa (snorkel kit, BCD, erogatore, muta) 20 usd/giorno
Corsi certificati PADI:
- DSD Discover Scuba Diving 100 usd per pax
(2 immersioni + teoria (*))
- PADI Open Water Diver 400 usd per pax
(6 immersioni + teoria (*))
- PADI Advanced Open Water Diver 300 usd per pax
(5 immersioni + teoria (*))
- PADI Nitrox Certification 190 usd per pax
(2 immersioni + teoria (*))
(*) si consiglia l’iscrizione ai corsi prima di partire, al fine di studiare la parte teorica online per dedicarsi solo alla parte pratica in loco
SOSTENIBILITA’
L’impegno per un turismo sostenibile
Promuoviamo lo sviluppo di una coscienza sostenibile da sempre. Da molto prima che la parola sostenibilità diventasse tendenza. Favorire un turismo che non consuma, sfiora e valorizza ciò che incontra, visitare i luoghi cercando di lasciare tracce minime del proprio passaggio sono tra i primi punti della nostra “Carta Etica del Viaggio e del Viaggiatore”, documento redatto nel 2006 e consegnato a tutti i viaggiatori prima della partenza, in cui si riassumono principi, buone regole e attenzioni che possono contribuire a salvaguardare il pianeta e i popoli che lo abitano. Ad esempio, i comportamenti da adottare con la plastica: la battaglia del momento, una lotta che ci è particolarmente cara, come dimostra anche il kit da viaggio sostenibile che regaliamo alla partenza per sensibilizzare, e che comprende:
- una borraccia da portare con sé, per scoraggiare l’uso delle bottigliette d’acqua di plastica
- buste portadocumenti realizzate in carta Ecophilosopy, senza utilizzo di colla, e stampate con inchiostri ad acqua interamente riciclabili.