Viaggi con Esperto



- Dal 5 giugno al 8 giugno
- Dal 9 ottobre al 12 ottobre
2023
A PARTIRE DA:
1.380€
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Italia
VENEZIA NATIVA
VIAGGIO NOVITA'
Un itinerario unico e per pochi alla scoperta dell'anima e delle origini di Venezia, la più autentica ed antica. Lontano dal turismo frettoloso e superficiale, vi porteremo ‘di isola in isola’ nel delicato ecosistema della laguna nord utilizzando anche delle imbarcazioni tradizionali, a fondo piatto, per addentrarci dove altri non posso penetrare e vivere un’esperienza unica con i pescatori di Burano. Vivremo i tempi ed il ritmo che Venezia impone: lento, contemplativo ed a contatto continuo con l’acqua ed il paesaggio.
Burano sarà la nostra base, dove alloggeremo in tipiche casette locali perfettamente restaurate; l'isola è famosa per la lavorazione del merletto ed è caratterizzata dalle coloratissime abitazioni. San Francesco del Deserto, abitata da una comunità francescana fin dal 1230, Torcello con i suoi 10 abitanti ed una storia millenaria che ci viene direttamente dal tardo impero. Sant’Erasmo, dove la Serenissima si approvvigionava per frutta e ortaggi; ancor oggi si lavora la terra e viene prodotto un vino unico, particolare dagli aromi salmastri. Navigheremo nel solitario paesaggio lagunare, tra barene ed isole sconosciute: la Cura, Santa Cristina, Sant’Ariano, ultimi retaggi di un arcipelago, Ammiana, un tempo intensamente popolato ora scomparso tra paludi ed acque basse. Un viaggio nelle radici e nell’anima della città più bella al mondo.
ITINERARIO
Perché con noi
• un itinerario per scoprire le origini di Venezia e l'archeologia lagunare • visite del Museo Archeologico e del Museo del Merletto • visita alla Torcello archeologica ed alla sua millenaria basilica
I nostri esperti
Esperto Kel 12
Dal 5 giugno 2023 al 8 giugno 2023
Dal 9 ottobre 2023 al 12 ottobre 2023
Approfondimenti di viaggio
L’isola di Murano è raggiungibile dalla Stazione Ferroviaria di S. Lucia con un vaporetto. Possibilità di organizzare il trasferimento in motoscafo privato. L’ordine delle visite potrebbe essere modificato per questioni operative L’itinerario prevede spostamenti a piedi e passeggiate che non richiedono particolare allenamento. Le soste pranzo si effettuano in osterie e cicchetterie, che permettono di gustare la cucina locale tradizionale e sono scelti in base alle [...]