Esperta culturale Kel 12 e ideatrice del progetto Water&Beyond, Angelica Pastorella è sinologa e antropologa di formazione presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha pubblicato diversi articoli sulle riviste National Geographic Traveller e Storica e su siti di cultura di viaggio. Inoltre è autrice di un paio di libri introduttivi sulla Cina editi Polaris. L’andare a scoprire e il vivere la diversità fin dall’infanzia hanno contribuito a sviluppare la passione per il viaggio e la ricerca, un connubio che ha aperto il lungo itinerario della conoscenza e dell’esperienza, in grado di portare vicino a noi civiltà e luoghi lontani.
Il Progetto Water&Beyond nasce da un'indagine etnografica sulle relazioni tra esseri umani e non umani in un contesto estremamente vulnerabile come la Valle di Zanskar, dove i ghiacciai himalayani stanno scomparendo ad una velocità allarmante a causa del surriscaldamento globale e dell’inquinamento. La ricerca condotta da Angelica Pastorella si focalizza in particolare sulla scarsità idrica che stanno affrontando le comunità locali e ha l'obiettivo di analizzare le capacità di resilienza indigene e di sensibilizzare al rispetto ambientale.