Gianna Djaba

Gianna Djaba

Di nazionalità slovena e madre italiana, Gianna ha frequentato la facoltà di Sociologia a Lubiana e insegnato per due anni in una scuola superiore. È però nei primi anni ‘80 che la sua vita arriva a una svolta. Dopo un viaggio nel deserto algerino ne rimane folgorata e decide di rimanere in Algeria trovando lavoro nell’ufficio traduzioni dell’Istituto Commercio Estero presso l’Ambasciata d’Italia di Algeri, impiego che le permette di viaggiare nel Paese e di incontrare Sergio Scarpa di Kel 12: sarà questa l’occasione che la farà entrare nel turismo, facendolo diventare poi una professione.
Dall’82 al ‘97 vive e lavora in Algeria, prima come traduttrice, poi come guida accompagnatrice di gruppi turistici, quindi rientra in Slovenia per dedicarsi all’educazione del figlio e appena possibile, riprende la sua attività di accompagnatrice e guida, tra spedizioni nel deserto algerino e viaggi tematici in Algeria, Nord Africa, Africa Australe, Tanzania, India, Bangladesh, Cina, Asia Centrale e molto altro.
Dice di non avere alcuna paura dei posti nuovi, di gente e abitudini nuove, di situazioni inaspettate o difficili, perché è in queste situazioni che dà il meglio di sé.