Nata a Palermo, si trasferisce a Torino per studiare Architettura con indirizzo Restauro e Valorizzazione del Patrimonio presso il Politecnico, conciliando così la sua passione per l’antico con la volontà di progettare il nuovo. Parallelamente conduce ricerche personali sulle contaminazioni che hanno dato forma nel tempo all’unicità della sua isola e, partendo dal concetto di “creolità mediterranea”, arriva infine a focalizzare tutta la sua attenzione verso mondo arabo e mediorientale, studiandone l’architettura, la cultura, la religione, la filosofia e la politica. Il suo primo viaggio in Iran la fa innamorare in modo definitivo del Medio Oriente, punto cruciale del mondo moderno dove religioni, culture e popoli convivono in equilibrio precario, ma pur sempre affascinante. Da qui, inizia la sua esplorazione del Caucaso, della Giordania e di altri paesi dell'area, continuando a pubblicare articoli con una sempre maggiore attenzione verso l'architettura eco-sostenibile.
ISABELLA LA ROCCA
