Jasmina Alessandra Trifoni

Jasmina Alessandra Trifoni

Quando ha partecipato al progetto Genographic del National Geographic, ha scoperto di avere il gene DRD4-7r, il cosiddetto "gene dell'esploratore". Ma, dopotutto,  si è trattato soltanto di una conferma scientifica che ciò che sapeva già, fin da bambina: viaggiare sarebbe stata la tensione che avrebbe segnato la sua vita.
Laureata in Scienze Politiche, giornalista professionista e appassionata di fotografia, scrive su National Geographic (con il quale ha anche pubblicato una serie di libri) e altre testate italiane e straniere. La sua grande passione sono l'Asia e l'Africa dei popoli. Spinta da una genetica curiosità, è convinta che, come recita un proverbio zen, viaggiare sia meglio che arrivare. E che le situazioni inaspettate siano sempre quelle più interessanti e coinvolgenti. È particolarmente interessata al “qui e ora”, e cioè a raccontare i modi in cui le varie culture accettano e interpretano le sfide della modernità e della globalizzazione. Per questo, il luogo – o sarebbe meglio dire il pianeta – che l'affascina sopra ogni altro è il Subcontinente Indiano: nonostante lunghi mesi trascorsi nel corso di qualche decennio, l'India è sempre capace di regalarle esperienze umane stupefacenti.